2 borghi da visitare in Basilicata
Sud Italia

2 borghi da visitare in Basilicata

Ci sono dei posti che bisogna vedere almeno una volta nella vita, in questo articolo ti parlo di 2 borghi da visitare in Basilicata.

Alla scoperta di 2 borghi da visitare in Basilicata

I piccoli borghi hanno sempre qualcosa da rivelare, che si tratti di storie e leggende oppure di angoli unici da scoprire e scrutare. In Basilicata ci sono tanti piccoli borghi che si possono visitare. Alcuni sono davvero molto belli e rinomati, altri invece non rientrano in un circuito prettamente turistico.

Castelmezzano

2 borghi da visitare in Basilicata

Uno dei luoghi piΓΉ affascinanti in assoluto che abbia mai visto, dove la natura assume forme uniche e particolari. Castelmezzano, borgo della provincia di Potenza arroccato fra le bellissime Dolomiti Lucane. Sorge a 890 metri di altezza e fa parte de “I borghi piΓΉ belli d’Italia“.

Appena sono arrivata in questo paese, non ho resistito alle forme, ai colori, alla morfologia di questo splendido territorio. E’ un borgo direi unico nel suo genere. Uno degli affacci piΓΉ belli Γ¨ il belvedere di fronte la Chiesa Madre Santa Maria. Il panoramaΒ  Γ¨ suggestivo, perdersi tra scatti e video Γ¨ normale, vista la bellezza del luogo. Volendo ci si puΓ² incamminare per le scalinate fino ad arrivare in cima, dove anche qui il paesaggio e i panorami sono spettacolari.

Circa la Chiesa Madre di Santa Maria, Γ¨ la Cappella che si trova in Piazza Caiazzo, piazza principale del paese. Risale al XIII secolo con una facciata con pietre a vista in stile romantico divisa da quattro colonne verticali.

2 borghi da visitare in Basilicata

Tra le cose da fare a Castelmezzano vi Γ¨ quella di raggiungere attraverso vicoli e scalinate, i ruderi del Castello Normanno, dove da qui si puΓ² ammirare anche la valle del Basento. Per gli amanti della cultura, non mancano palazzi antichi come il Palazzo ducale dei De Lerma, Palazzo dei Parrella o il Palazzo Coiro. Insomma, Castelmezzano Γ¨ un posto magico, che offre tante cose da vivere e visitare. A breve le sue attivitΓ  in comune con un altro bellissimo borgo. Hai capito quale?

Pietrapertosa

2 borghi da visitare in Basilicata

Un altro borgo da non perdere e dal fascino unico Γ¨ Pietrapertosa. Aggrappato alle dolomiti lucane anche questo paesino sorprende ed entusiasma. SarΓ  piacevole percorre i suoi vicoli e perdersi tra le varie vedute paesaggistiche. Uno dei borghi piΓΉ caratteristici della Basilicata, anche questo posto si conserva nel tempo ed Γ¨ in grado di lasciare il segno. Ricade nella provincia di Potenza e fa parte del Parco di Gallipoli Cognato. Come Castelmezzano anch’esso Γ¨ inserito ne “I Borghi piΓΉ belli d’Italia”. Di noto interesse il Quartiere Arabo, detto Arabat. Una lingua di case che si adagiano fra le pareti di roccia arenaria.

2 borghi da visitare in Basilicata

Tra le cose da vedere a Pietrapertosa vi Γ¨ il Castello che domina sul borgo antico, palazzi, portali, la Chiesa Madre di San Giacomo Maggiore, la Chiesa di San Francesco d’Assisi e il Convento. Se ami i paesi fatti di vicoli sali scendi, panorami da scrutare e nei quali perderti, questo borgo sono sicura ti ammalierΓ .

Le cose piΓΉ belle da fare a Castelmezzano e Pietrapertosa

Questi 2 borghi hanno qualcosa in comune che li rende particolarmente famosi. In queste splendide realtΓ  Γ¨ possibile fare il famoso “volo dell’angelo”. Avventura, adrenalina e forti emozioni si possono provare nel praticare quest’attivitΓ , oggi importantissima attrazione turistica. Al di sopra delle Dolomiti Lucane, un cavo d’acciaio sospeso tra le vette dei due paesi permette di vivere quest’esperienza unica nel suo genere, volare da una sponda all’altra.

Oltre al volo dell’angelo, interessanti sono i trekking possibili nella zona. Tra questi il Trekking delle sette pietre. Un percorso da Castelmezzano a Pietrapertosa e viceversa in uno scenario paesaggistico naturalistico molto mistico e particolare. (ve ne parlerΓ² in seguito)

Il mio viaggio tra questi due borghi con Lucania Natura e Cultura

Queste mete, sono state per me particolarmente suggestive. Le ho vissute attraverso l’educational tour Lucania Natura e Cultura. Un progetto di valorizzazione del territorio di Carmelina Lettieri della Marmo Melandro Viaggi che mi ha invitata a supportarla in questa splendida avventura. Non ero mai stata in questi 2 borghi e posso dire che lasciano senza fiato, per le attivitΓ  che si possono fare e per i paesaggi che sembrano irreali e hanno un non so che di fiabesco.

 

Vuoi vivere questi luoghi? Vorresti partecipare a un educational tour? Contattami markmilione1@gmail.com – 3382377549 – viaggidelmilione@gmail.com

Seguimi su instagram e facebook, scoprirai idee di viaggio e progetti turistici.

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info