
Aperitivi e degustazioni a base di Amaro Lucano, esperienza presso Essenza Lucano
La Basilicata Γ¨ la terra delle belle esperienze da vivere e gustare, a riguardo da provare “Aperitivi e degustazioni a base di Amaro Lucano“.
Un’esperienza interessante, fatta di scoperta e storia dell’amaro lucano dai suoi albori. Non solo, ma soprattutto fatta di aperitivi e degustazioni presso lo stabilimento a Pisticci, Essenza Lucano.
Esperienza Aperitivi e degustazioni a base di Amaro Lucano
Durante l’educational tour Basilicata Esperienziale, ho avuto modo di scoprire la storia dell’Amaro Lucano. Un prodotto d’eccellenza della Basilicata. Noto in tutto il mondo. A Pisticci, vi Γ¨ lo stabilimento “Essenza Lucano”. Un luogo dove lasciarsi andare al gusto e ai sapori. Qui si possono provare e ammirare tutte le bevande a base di Amaro Lucano e rispettive sue varianti. Per il gruppo con il quale ho condiviso questo educational, Γ¨ stato organizzato un aperitivo con degustazione. Una delle cose che mi Γ¨ piaciuta di piΓΉ lo Spritz fatto con l’Amaro Lucano. Avevo assaggiato alcune varianti con il Vermut, ma devo dire che con l’amaro lucano Γ¨ molto piΓΉ buono, almeno secondo i miei gusti. Lo spritz, Γ¨ stato ovviamente accompagnato da una degustazione a base di tipicitΓ prettamente lucane. Abbiamo assaporato, salumi, formaggi, pane locale, i famosi peperoni cruschi. Tutte delizie per il nostro palato. L’allegria con l’aperitivo a base di amaro lucano ha preso il sopravvento. Quindi un’idea per il tuo prossimo viaggio? Andare a Pisticci presso Essenza Lucano e abbandonarsi ai sapori di Aperitivi e degustazioni a base di Amaro Lucano.
Essenza Lucano, esperienze da provare con il prodotto Amaro Lucano
Amaro lucano, l’essenza di un mito. Un percorso sensoriale e immersivo fra profumi, sapori e storia dell’amaro lucano. All’interno dello stabilimento “Essenza Lucano” Γ¨ allestito il museo “La vera essenza della Lucania”. Un percorso e un racconto attraverso cinque aree tematiche (Lucania, Lucano, Amaro, Storia e Pacchiana) che ricostruiscono la vera ESSENZA di Amaro Lucano. La vera essenza di questa splendida terra. Un viaggio tra passato e presente alla scoperta di antiche tradizioni e tecnologie all’avanguardia. Durante la scoperta dell’amaro lucano e dell’azienda, abbiamo potuto rivivere la tradizione, la storia, le strategie di marketing usate nel tempo. Tutti, rammentano lo slogan dell’amaro lucano: “Cosa vuoi di piΓΉ dalla vita? …un lucano”.
Uno slogan che rispecchia e riporta all’origine di un luogo, di una comunitΓ , di un’identitΓ territoriale ben definita.
Una delle cose piΓΉ belle vissute qui, Γ¨ stato annusare l’essenza delle varie erbe utilizzate presso “Essenza Lucano“. Un’esperienza multisensoriale unica.
Cosa vuoi di piΓΉ dalla vita? …un lucano
Come nasce questa specialitΓ ? Torniamo indietro nel tempo, al 1894. Nel retrobottega del suo biscottificio a Pisticci, il Cavalier Pasquale Vena lavora una miscela di erbe dal gusto equilibrato ma deciso, con note agrumate e floreali. All’epoca, Nasceva cosΓ¬ Amaro Lucano.
Storia nel tempo
Alcuni anni piΓΉ tardi, il successo della scoperta, portΓ² il pregiato liquore a superare i confini di Pisticci e della Lucania, e l’Amaro venne apprezzato e conosciuto in tutta Italia, raggiungendo persino i palati sopraffini della Reale Casa Savoia, della quale la famiglia Vena divenne fornitrice ufficiale.
Il fortunato periodo, perΓ², subΓ¬ un arresto con l’avvento della Seconda Guerra Mondiale, che impose l’interruzione della produzione per mancanza di materie prime. Nonostante questo, lo straordinario liquore continuΓ² a farsi conoscere.Β Qualcosa cambia negli anni ’50, infatti, in tale periodo, grazie al lavoro di Leonardo e Giuseppe Vena, figli del fondatore, il laboratorio artigianale riprese a crescere e si trasformΓ² in una veraΒ realtΓ industriale.
La produzione vide una forte impennata e raggiunse le 3.000 bottiglie di Amaro in un anno. Negli anni β80, con un’ampia campagna di comunicazione, principalmente televisiva, l’inconfondibile Amaro consolidΓ² la sua notorietΓ sulla penisola. Nacque in quel periodo il claim che lo rese immortale e che tutt’oggi presenta Amaro Lucano nel mondo: “Cosa vuoi di piΓΉ dalla vita? Un Lucano!”
L’amaro lucano con l’educational Basilicata Esperienziale
Vivere e scoprire questa bellissima realtΓ Γ¨ stato per me arricchimento culturale, come lo Γ¨ stato anche per i miei compagni di viaggio. L’esperienza era parte del programma di Basilicata Esperienziale. Un educational tour, organizzato da Martulli Viaggi e Basilicata Turistica. Ho avuto il piacere di farne parte oltre che come ospite, anche come co-organizzatrice, potendomi ancor di piΓΉ immergere in questo tour prettamente esperienziale. Un educational organizzato con cura, quindi ringrazio Michele della Martulli Viaggi per il bel lavoro.
Le mie sensazioni
Che dire, una storia incredibilmente bella. Di quelle che a me piacciono tanto perchΓ© rappresentano un territorio e la forza, la tenacia di persone che credono fortemente in quel che fanno e nella propria terra.
Vorresti vivere un tour esperienziale di questo genere? Se sei un/a travel blogger, mettiti in lista per i prossimi educational tour. Iscriviti su markmilione1@gmail.com oppure whatsapp 3382377549. Inoltre, se ti fa piacere segui le pagine online di Viaggi del Milione, sia su facebook che su instagram.

