Un tour incredibile tra Spagna e Portogallo, diverse le città visitate, come sempre a sorprendere sono le città dell’Andalusia in Spagna, luoghi incantevoli e dal fascino unico.
Durante il mio viaggio sono approdata a Cadice o Cadìz città più antica d’Europa. Le sue origini risalgono al periodo dei Fenici, quando questi cercavano più possibile di sfruttare le vie del commercio dall’Atlantico al Mediterraneo.
Successivamente alla scoperta dell’America Cadice è stata oggetto di un notevole sviluppo che l’ha portata ad essere nel XVII secolo una delle città più ricche di Spagna.
Cadice può essere girata con facilità.
Infatti, nell’eventualità con un taxi si possono organizzare giri turistici di 3/4 ore lontano dal centro a un costo di 80/100€ per 4 persone. Altrimenti in alternativa il bus turistico che può essere preso a un costo di 20€ con un giro programmato per la città.
L’ideale, a mio parere è sostare nel centro città girandola a piedi, sarà bello scoprirne gli angoli, i negozietti tipici, il mercato, fino ad arrivare alla parte più interna dal lungo mare.
Partendo dal centro, dovrebbero trovarsi tracciate a terra delle linee di diverso colore che possono far da guida verso i vari monumenti di interesse.
Cadice, città più antica d’Europa, mostra subito la sua esteriorità tipica del passato, monumenti e parchi incantevoli fatti di magnifica vegetazione costeggiano il lungo mare.
In giro per Cadice città antica
Nel centro sarà possibile apprezzare La Plaza San Juande Dios, qui vi è la sede del Comune, la chiesa di San Juande Dios e La Casa De Los Pazos Miranda.
Camminando sul lungomare ci si reca al bastione Baduarte De La Candelaria, si passa per il Parque del Genovès e qui sarà possibile ammirare giardini, alberi, piante esotiche, fontane arabe.
Durante le mie passeggiate a Cadice tanto mi ha affascinato la Cattedrale in stile barocco e la Torre Ponente, l’ingresso nella cattedrale ha un costo di 5€, l’ingresso alla Torre Ponente costa circa 5€.
Cadice in Spagna, città più antica d’Europa
Il vecchio quartiere, è conosciuto per il suo aspetto pittoresco che lo rende particolarmente affascinante, grazie al labirinto di stradine che risalgono al Medioevo, gli edifici dall’architettura Moresca.
In passato, con il florido commercio, Cadice era assalto di pirateria, per tale motivo attorno ad essa vi sono diverse muraglie, porte e castelli. Tra questi Puerta De Tierras e i Castelli di San Sebastian e Santa Catalina.
Cosa mangiare a Cadice
Durante il mio viaggio in questa affascinante città ho notato che giocano un ruolo importante i piatti a base di pesce. Allo stesso tempo, però, anche alcuni cibi come carni particolari, stufati, legumi e verdure sono molto prelibati.
Tra i piatti tipici a Cadice vi sono, il Pescaito Frito, cioè pesce fritto, il tonno rosso della Almadraba gaditana che è famoso in tutto il mondo, altro piatto i Papas con choco, sarebbero delle patate con seppie peperoni e piselli, infine un piatto succulento e tipico, ceci con le mazzancolle. Delle prelibatezze da provare assolutamente.
Come arrivare a Cadice città più antica d’europa
Cadice è raggiungibile con aereo, arrivando all’aeroporto di Jerez De La Frontera, oppure, arrivando all’aeroporto di Siviglia che dista 120 km e arrivare a Cadice con bus o auto in un’ora di viaggio.
Per chi arriva a Madrid, Barcellona, Cordoba, Granada, Siviglia nel caso è possibile prendere i treni Renfe per raggiungere Cadice.
Concludendo, scoprire Cadice ha avvalorato ancor di più il mio pensiero positivo su tutta l’Andalusia. Questo perché Cadice tra terra e mare, antica città mercantile che secondo le leggende fu fondata dallo stesso Ercole, conserva le caratteristiche tipiche dell’Andalusia. Così come il fascino inarrestabile di città all’avanguardia, pulita, compatta e ricca di risorse.
Che dire, se hai intenzione di organizzare un tour per l’Andalusia, questa città sul mare è un’altra meta che puoi aggiungere al tuo itinerario di viaggio.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli.Cookie SettaggiAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.