
Calabria: Cammino A Passo Lento, valorizzazione e accessibilità. III Edizione
Le buone pratiche e le belle storie, Calabria, Cammino a passo lento, esperienza autentica e di sensibilizzazione del territorio.
Nasce tre anni fa, l’evento Cammino A Passo Lento, lungo l’ex tratto ferroviario Castrovillari – Morano Calabro (CS), oggi divenuto oggetto di una buona pratica visto che è stato adibito a pista pedo-ciclabile.
Ci troviamo nel Parco Nazionale del Pollino. Si tratta del parco più vasto d’Italia e diversi gli esperimenti di turismo responsabile, lento ed esperienziale fino ad oggi portati avanti. Si giunge così in un batter d’occhio alla III edizione in Calabria del Cammino A Passo Lento.
Un’ iniziativa di rievocazione territoriale, di scoperta e di valorizzazione di una parte di terra ricca di risorse che meritano di essere conosciute e vissute.
L’edizione passata come come mini blog-tour
Lo scorso anno, Cammino A Passo Lento è stato anche mini blog tour, ospitando tre blogger che hanno esplorato, fotografato e raccontato il territorio sui loro blog.
Ciò ha portato i suoi risultati subito. Infatti, a distanza di un mese il cammino è stato notato online dal Maestro Regista Alessandro Piva che è stato incaricato dalla Regione Puglia per la registrazione di un documentario promozionale sul Turismo Lento, relativamente alle regioni del Sud Italia. Il maestro ha deciso di fare le sue riprese sull’ex tratta ferroviaria, su Morano Calabro e Civita, un’esperienza indimenticabile che ci ha visti come protagonisti durante il tragitto e le riprese.
L’iniziativa è un modo per vivere insieme la nostra terra e divulgare il bello che abbiamo, anche questa III edizione punta alla promozione online, ospitando due blogger.
Le blogger di quest’anno
La prima blogger è Maria Millarte autrice del blog Around me-Storie di viaggi e scorci di vita, nato dalla passione per i viaggi, per la gran parte fatti on the road con il camper e per raccontare tutto ciò che la circonda a partire dal suo territorio che è la Puglia.
Maria predilige i viaggi esperienziali che riescono a dare emozioni e che riescono sempre a trovare un posto nel cuore. Ama il Sud e le sue tradizioni, gli usi e i costumi, ma più di tutto ama la natura in tutte le sue forme e a questo amore hanno sicuramente contribuito i suoi studi in scienze ambientali.
Maria è molto vicina quindi alle tematiche della responsabilità, della sostenibilità, ecco perché da subito è stata accettata la sua candidatura all’iniziativa.
Il nome dell’altra blogger è Sofia Riccaboni autrice di www.mammahalerotelle.com. un blog che è uno strumento di comunicazione del progetto “Mamma Ha Le Rotelle” che vuole dimostrare e mostrare come la vita in sedia a rotelle cambi per una mamma ma non sia per forza una condizione limitante.
Sia l’Italia che il resto del mondo hanno sia situazioni di estrema accessibilità che di assoluta inaccessibilità alle persone con disabilità. Scopo del progetto è quello di mostrare questi lati, positivi e migliorabili, per far conoscere le possibilità di viaggio che, spesso, il disabile si nega per mancanza di informazioni.
Sofia, tocca una tematica importante, forte e delicata che noi in collaborazione con Terre&Tour abbiamo deciso di sposare per sensibilizzare il territorio anche sotto questo aspetto. Inoltre, l’esperienza e il progetto di Sofia sono da considerare esempi positivi con i quali un po’ tutti ormai dovremmo interfacciarci.
Cammino a passo lento in collaborazione con le associazioni
Bene, Cammino A Passo Lento oggi è, valorizzazione del territorio, sostenibilità, buona pratica, sensibilizzazione, accessibilità. Un tour che inizia il 2 giugno pomeriggio con visite a Morano Calabro e Civita, e, il 3 giugno mattina con il Cammino sulla pista pedo-ciclabile.
L’associazione di turismo responsabile Terre&Tour collaboratrice dell’evento, invita tutti a partecipare poiché ritiene fondamentale agire in solidale verso la conoscenza e la promozione del territorio.
Cammino – info utili
L’evento è organizzato dal Destination Blog Viaggi del Milione in cooperazione con Miriam Tour e Terre&Tour associazione di turismo responsabile.
Il 2 Giugno tour tra Civita e Morano Calabro.
Il 3 Giugno Cammino A Passo Lento, partenza da Castrovillari in provincia di Cosenza, alle ore 8.45, appuntamento ore 8.40 davanti il WellBar, corso calabria 190, per la registrazione dei partecipanti.
PER CHI CI RAGGIUNGE DA FUORI REGIONE SONO PREVISTI PACCHETTI SOGGIORNO SU MISURA per info contattare il num 3382377549
E’ necessario dare adesione della propria partecipazione per telefono oppure via mail, indicando nome, cognome e numero di cellulare.
Per info e prenotazioni:
3382377549
viaggidelmilione@gmail.com
Regolamento
I partecipanti sono tenuti a:
• rispettare l’orario di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dagli ORGANIZZATORI;
• presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati. In caso di dubbi, confrontarsi con GLI ORGANIZZATORI prima della giornata del cammino.
• mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa. Rispettare le persone, le proprietà private attenendosi alle disposizioni impartite dagli organizzatori;
• seguire il percorso stabilito senza allontanarsi o abbandonare il gruppo.
• collaborare con gli organizzatori per la buona riuscita dell’iniziativa. Essere solidali con le loro decisioni, soprattutto nel caso in cui dovessero insorgere delle difficoltà (condizioni ambientali e/o dei partecipanti) e informarli di ogni problematica che dovesse emergere durante lo svolgimento delle attività programmate, in particolare riguardo alle proprie condizioni psicofisiche;
• conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti.
Ogni partecipante è personalmente responsabile di eventuali comportamenti rischiosi per sé e per gli altri. In particolare nel caso in cui dovesse prendere iniziative personali nonostante il parere contrario degli organizzatori.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
Si consiglia un abbigliamento comodo in caso a strati, indossare cappello.
FOTO E VIDEO: Nel corso della passeggiata verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio in particolare su www.viaggidelmilione.com e sulla pagina Terre&Tour. Questo materiale sarà utilizzato dagli organizzatori per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’evento sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.
M.Milione
CONDIVIDI SE TI PIACE

