Calabria tra enogastronomia e passeggiate nel vigneto
Sud Italia

Viaggio in Calabria tra enogastronomia e passeggiate nel vigneto

I migliori souvenir a ritorno da un viaggio sono le emozioni, quelle che provo e che si possono sentire in Calabria tra enogastronomia e passeggiate nel vigneto.

Dopo un viaggio in Calabria puoi portare a casa una serie di ricordi, da ripercorrere con le emozioni del cuore. Prodotti tipici eccezionali, prelibati e raffinati vini, paesaggi unici tra vigneti e uliveti. Perchè la Calabria, in questo caso quella relativa alle aree che vanno dal Parco Nazionale del Pollino al borgo Altomonte, costituiscono scrigni di preziose risorse.

In un viaggio in Calabria tra enogastronomia e cammini nei campi, percepirai un forte legame con la terra ed Γ¨ quello che Γ¨ accaduto a me qualche settimana fa.

Calabria enogastronomia e passeggiate nel vigneto

Calabria enogastronomia e passeggiate nel vigneto

Durante un’esperienza tipica nelle campagne di Altomonte, ho vissuto un momento unico, comprendendo ancor di piΓΉ il valore del patrimonio naturale e culturale che mi circonda. Ho passeggiato in un pezzetto di terra tra vigneti e uliveti, cogliendo i colori del tramonto e percependo nell’anima la ricchezza delle cose semplici.

Enogastronomia, passeggiate nel vigneto e una bella storia locale

Uno dei momenti piΓΉ belli della giornata Γ¨ il tramonto, l’attimo un cui si depongono le fatiche e ci si avvia al rilassamento di mente e corpo. Quale modo migliore di trovare pace, se non camminando al tramonto tra piante di uva e ulivi.

Ho vissuto un momento unico all’Antico Fienile Belmonte, una realtΓ  calabrese tutta al femminile. Una sfida imprenditoriale di due giovani ragazze, Ida e Simona, che hanno deciso di non mollare e investire nella propria terra. Scoprire la storia di queste ragazze significa comprendere la tenacia, la sensibilitΓ  e la forza del popolo calabrese.

Durante l’esperienza mi sono innamorata dello splendido scorcio che si vede dai terreni visitati e mi sono divertita ad assaporare vini e prodotti tipici.

Calabria enogastronomia e passeggiate nel vigneto

Un viaggio emozionale enogastronomico in cui ho assaporato in compagnia di amici tre tipi di vini, bianco, rosato e rosso. Sapori eccezionali, profumi delicati e retrogusto intenso, mi sono piaciuti tutti, con una preferenza maggiore per il vino rosso. La degustazione Γ¨ stata accompagna da un ottimo prosciutto crudo di produzione locale, crostini di pane arrostiti con un filo d’olio calabrese. Dei sapori che non possono essere dimenticati, anzi, ti permettono di fare un salto nel tempo. Comprendendo cosΓ¬ l’origine rurale di una terra incontaminata tra le piΓΉ belle in assoluto.

Calabria enogastronomia e passeggiate nel vigneto: la cantina

Un luogo che si veste di tradizione, di rusticità, così è la cantina che ha ospitato me e i miei amici, rispecchia molto il tratto tipico del luogo. Entri e ti ritrovi davanti una parete piena di vini, botti, prodotti tipici appesi e oggetti del tempo passato che si usavano e si usano ancora nella coltivazione o nelle produzioni locali.

Calabria enogastronomia e passeggiate nel vigneto

Qui senti il profumo delle origini e soprattuto di ciΓ² che nasce dalla terra. Un luogo accogliente e familiare, un posto piacevole dove farsi due chiacchiere con gli amici parlando di viaggi e di sogni. Questo ho vissuto io in Calabria tra enogastronomia e passeggiate nel vigneto.

Calabria enogastronomia e passeggiate nel vigneto
Come raggiungere Altomonte

Altomonte, borgo calabrese della provincia di Cosenza, Γ¨ facilmente raggiungibile dall’Autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria, grazie allo svincolo omonimo, da cui la cittadina dista 10 km.

Salendo dalle coste si percorrono invece le statali 106 e raccordo 534 (da Sibari) dallo Ionio e le stati 105 (da Belvedere Marittimo) e la statale 283 (da Guardia Piemontese) dal Tirreno.

Le stazioni ferroviari piΓΉ vicine sono Spezzano Albanese, Sibari, San Marco Argentano. Invece l’aeroporto piΓΉ vicino Γ¨ quello di Lamezia Terme.

Concludendo, che dire, se sei alla ricerca di esperienze sensoriali, un viaggio in Calabria Γ¨ l’ideale. Qui si potranno apprezzare tradizioni e splendidi scorci paesaggistici dai colori spettacolari. Un’esperienza del genere sono sicura che ti sorprenderΓ .

Vuoi vivere per qualche giorno un itinerario del genere? Contattami qui: viaggidelmilione@gmail.com – 3382377549

Calabria enogastronomia e passeggiate nel vigneto
Calabria enogastronomia e passeggiate nel vigneto

Un commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info