Inizio con poche parole: Calabria,Van Gogh Museo Multimediale.
Quante volte ti è capitato di ammirare il cielo stellato e perderti tra sogni e desideri. A me capita sempre, sin da bambina ho amato ammirare le stelle e fantasticare su sogni e speranze.
“Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare” V. Van Gogh
Van Gogh, uno dei miei pittori preferiti, fondatore padre dell’arte moderna. Ho avuto modo in compagnia di Valentina, mia cugina, di vivere l’esperienza di una mostra d’arte come nessun’altra.
Tra musiche e colori, presso il Museo Multimediale di Cosenza, abbiamo visto scorrere il tempo e lo spazio vissuto da Vincent Van Gogh. Il tutto in un viaggio attraverso Arles, Saint Rèmy e Auvers-sur-Oise, dove egli dipinse la maggior parte dei suoi meravigliosi quadri.
Di Van Gogh ho sempre adorato i colori e la sua emotività che lo portava a sognare e a realizzare con la passione i propri sogni.
Un giorno al Museo Multimediale in Calabria, in compagnia di Van Gogh
La giornata al Museo Multimediale è stata un percorso sensoriale in un ambiente illuminato solo ed esclusivamente dai colori delle sue opere. Dei colori, così reali da immergersi completamente in ogni personaggio, oggetto o paesaggio.
Un effetto immersivo emozionale unico direi.
Io – Van Gogh
Van Gogh
Van Gogh
Apprezzo molto che la città di Cosenza ospiti fino al 15 Settembre la grande mostra internazionale multimediale Van Gogh Alive-The Experience, una celebrazione di questo grande artista.
Un’occasione di crescita, per noi, per tutta la comunità.Durante la visita al museo, di Van Gogh abbiamo scoperto opere, pensieri, parole, un cammino creativo del pittore dal 1880 al 1890, nei luoghi che hanno ispirato le sue più famose opere.
Notte Stellata – Van Gogh
Van Gogh
Immagini sensoriali
Un momento suggestivo, attimi di coinvolgimento totale tra girasoli, notte stellata, mandorli in fiore, pensieri e parole che testimoniano lo stato d’animo del pittore nei suoi anni di vita.
Oltre 3000 immagini ci scorrevano davanti agli occhi, accompagnate da musiche incantevoli e sensoriali come quelle di Schubert, Vivaldi, Satie, Tobin e altri ancora, che si sono sposate perfettamente con l’atmosfera creata.
La cosa che più fa pensare di questo artista è che le sue opere le dipinse in un periodo delicato, basti pensare alla “Notte Stellata“, sublime opera dipinta nel 1889 che rappresenta la vista dal manicomio sul borgo di Saint Rèmy.
Affascinante anche “La Vigna Rossa“, la vigna ad Arles dove Van Gogh viveva poi nota come la casa gialla, qui egli sognava di creare una colonia per artisti.
“Il Ramo di mandorlo in fiore“, anche questo dal significato forte, quando nacque suo nipote, chiamato Vincent, Van Gogh ancora in manicomio in ripresa dagli ultimi attacchi dipinse quest’altra meravigliosa opera.
Ramo di mandorlo in fiore
Van Gogh – La Vigna Rossa
Le frasi celebri di Van Gogh
Penso che una delle cose più emozionati durante la visita al Museo sia stato comprendere e prendere consapevolezza dei pensieri di Vincent Van Gogh.
Sono state proiettate frasi accompagnate a immagini e musica, un po’ ad esprimere la parte più interiore dell’artista.
L’apertura della mostra ha avuto come oggetto questa prima frase, a seguire tutte le altre:
“L’inizio è probabilmente più difficile di qualunque altra cosa, abbi fiducia andrà tutto bene”
frasi
“Ci sono talmente tante persone, specialmente tra i nostri compagni , che immaginano che le parole siano nulla. Al contrario, non è vero che dire una cosa bene è interessante e difficile quanto dipingerla?”
Van Gogh – frasi
“I buoni amici sono veramente i tesori della vita. A volte ci conoscono anche meglio di noi stessi. Con gentile onestà, sono lì per guidarci e supportarci, per condividere le nostre gioie e dolori. La loro presenza ci ricorda che non siamo veramente soli”.
Frasi Van Gogh
Io, Valentina e Van Gogh
Non ci sono molte parole per descrivere le emozioni che abbiamo provato durante la mostra. Una visita assolutamente esperienziale che ha lasciato sicuramente il segno in termini di belle sensazioni e di crescita culturale.
Un percorso fantastico nelle opere e nella vita di Van Gogh.
Con Valentina ci siamo lasciate andare completamente facendoci trasportare dall’atmosfera, aggiungendoci i nostri momenti di gioia e di scatti felici per immortalare il momento.
Un’esperienza multi sensoriale ed entusiasmante, sinfonia di sfumature, luci e suoni a rendere tutto indimenticabile. Un approccio educativo, divertente ed incantevole allo stesso tempo.
Ovviamente consigliamo di visitare questa mostra presente al Museo Multimediale di Cosenza fino al 15 Settembre. Ne varrà la pena.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli.Cookie SettaggiAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.