Calabria Bike Tour
#mySUDstory,  Sud Italia

Calabria – mini Bike Tour – #mySUDstory

Oggi parlo del mio Calabria Bike Tour in vacanza. Un assaporare questa eccellente terra attraverso l’aria che mi arrivava in faccia, una passeggiata ogni mattina e cosΓ¬ la mia vacanza Γ¨ trascorsa.

“Se scopri un luogo in bici percepirai la piΓΉ pura essenza di esso nell’aria che ti arriva in faccia”M.F.M.

Dovevo scegliere una reale dicitura per descrivere questa estate, ed ecco che giustamente ho richiamato un oggetto particolare che Γ¨ stato primo protagonista nei miei cammini estivi, la mia amatissima vecchia bici da passeggio, quindi come intitolo questa estate?

Ho inoltre pensato, racconto questa mia stagione?
Risposta, certo per il progetto #mySUDstory.

Stessa spiaggia, stesso mare Calabria Bike Tour

Una vacanza risaputa ma che adoro, stessa spiaggia e stesso mare, con un Calabria Bike Tour per le spiagge dei Centri Balneari di Marina di Sibari e dei Laghi di Sibari, siamo sul litorale ionico cosentino.Β 
Passeggiate in punti della pineta anche selvaggi e incontaminati, pedalate vista mare rigeneranti con il buongiorno di un mare sempre splendido.
Al mattino presto prima cosa caffè, colazione energetica e poi su in sella. Spesso la prima tappa la pista pedo ciclabile di Marina di Sibari.
E’ una pista costeggiata da un lato dalla pineta e dall’altro lato dalla spiaggia ampia ricca di lidi.Β 
E’ bello percorrerla perchΓ© poi si arriva su un ponticello in legno dove sotto vi passa il canale, da qui la veduta Γ¨ suggestiva e panoramica.
Per rendere meglio l’idea consiglio di vedere il video qui sotto.
Β 
Calabria – Bike Tour – video Youtube
Β 
Il bello di questo percorso Γ¨ che in alcuni tratti ci si rende conto di quanto di incontaminato ci sia in questa terra un qualcosa che respiri nell’aria.Β 
Si arriva in punti dove la spiaggia Γ¨ deserta e quel mare ti guarda splendendo di stupendi colori ottenuti con il riflesso del sole.
Β 
Calabria – Bike Tour

La mattina presto il mare Γ¨ di una limpidezza unica, e, la sensazione che provavo nel pedalare con un percorso vista mare Γ¨ stata davvero incredibile, qualcosa di rigenerante e rilassante, abbandonavo ogni pensiero, esisteva solo il paesaggio e la bici.

 

Il sentiero nella pineta


Un giorno mi sono avventurata al termine della pista in un sentiero selvaggio della pineta, un luogo molto sterposo, con alberi giganti e sentieri dei quali a volte si perdevano le tracce, la sabbia li rendeva meno chiari tanto che in determinati punti ho dovuto smettere di pedalare e tirare la bici a braccio.Β 
Il bello perΓ² che da questo sentiero orientandoti a naso puoi prendere la direzione del mare arrivando in un posto dove vi Γ¨ solo sabbia e mare di fronte, non vi sono ombrelloni, qualcuno sporadico in lontananza e anche i lidi sono molto lontani.
Qui sotto un video di uno di questi posti descritti.

Calabria-Bike Tour – video youtube –Β https://www.youtube.com/watch?v=ISWBpK5UHWc


Ho girato Marina di Sibari e Laghi di Sibari quasi tutti i giorni, le mie soste variavano dal momento di foto in spiaggia al momento di pausa di Β ristoro a bere qualcosa di fresco, vista la particolare estate afosa quest’anno.Β 
Uscivo di casa, passavo nella piazzetta e poi mi dirigevo per strade e per piste.
Il mio pane quotidiano il Bike Tour ogni mattina. πŸ™‚Β 

Calabria-Bike Tour

Calabria: Centro Nautico Laghi di Sibari – Bike Tour

Questi luoghi si prestano molto all’uso della bici, il tutto Γ¨ concentrato all’interno di un vero e proprio villaggio.
Sibari Γ¨ una frazione del Comune di Cassano Allo Ionio in provincia di Cosenza, una meta turistica abbastanza conosciuta sul litorale ionico cosentino,Β nota comeΒ Costa degli Achei, che prende il nome dal popolo che vi sbarcΓ² all’epoca della Magna Grecia.Β Il Centro Nautico Laghi di Sibari Γ¨ particolarissimo, tante villette circondate dalla laguna e affacciate su di essa, infatti molte abitazioni hanno il posto barca dirimpetto.
All’ingresso del Centro Nautico Laghi di Sibari si puΓ² ammirare il Museo Nazionale della Sibaritide. alle spalle separata dalla strada provinciale vi Γ¨ il Parco Archeologico di Sibari.
Β 
Info Utili Contatti Museo Nazionale della Sibaritide:
orario: 9.00 – 19,30 ( Tutti i giorni ) – chiusura settimanale: lunedΓ¬
Biglietteria:Β costo dei biglietti:
€ 2,00 – riduzioni: € 1,00 – visitatori dai 18 ai 25 anni
Gratuito:visitatori fino ai 18 anni e oltre i 65 anni
Contatti:Β tel: 098179391/2 – fax: 098179394
Calabria: Centro Balneare Marina di Sibari
Marina di Sibari Γ¨ un complesso turistico che sorge sulla costa, possiede ampie spiagge dove la sabbia Γ¨ fine e il mare Γ¨ cristallino. il villaggio Γ¨ articolato con una piazza al centro e attorno sorgono locali e una galleria di negozi di diverso genere.
Diverse le attivitΓ  che possono essere praticate oltre che passeggiare tranquillamente in bici, Β Γ¨ possibile noleggiare Windsurf ,Canoe, AcquaScooter, PedalΓ², Sky Serf, WinSerf,Β 
Β 
Come arrivare a Sibari
A. PROVENENDO DALL’AUTOSTRADA A3 (DIREZIONE SUD)Per chi percorresse l’autostrada A3 SA-RC Γ¨ preferibile uscire a l’altezza dello svincolo Sibari – Firmo e quindi immettersi sulla strada statale SS 534 per circa 15 km seguendo la segnaletica per Sibari.
B. PROVENENDO TARANTO S.S106 (DIREZIONE SUD)Dal versante ionico Γ¨ raggiungibile percorrendo l’autostrada A14 fino a Taranto e quindi immettendosi sulla SS 106 sino a Sibari, seguire la segnaletica per Sibari.
C. PROVENENDO IN TRENOE’ possibile raggiungere la nostra localitΓ  con la linea Battipaglia Reggio Calabria, dal versante ionico.
SScalo ferroviario di Sibari.
dal versante Tirreno, fare scambio a PAOLA per Cosenza o Castiglione per Sibari.
D. IN PULLMANΒ Regolare servizio di linea da Roma, Napoli, Milano, Firenze, Bologna, Perugia, Hannover, Francoforte, Monaco, Amburgo, per Sibari con pullman gran Turismo, con partenza giornaliera da:
Roma, Piazzale Stazione Tiburtina – Napoli , Piazza Garibaldi – Milano , Via Foro Bonaparte, 76 –
Firenze, Santa Maria Novella Autostaz. SITA – Perugia,Β  P.zza Partigiani – Siena , P.zza Lalizza –
Pisa , P.zza V. Emanuele – Bari,Β  Largo Sorrentino.
E. PROVENENDO IN AEREO Aeroporto internazionale di Lamezzia terme che dista da Marinadi Sibari circa 130 km. Da qui ci si puΓ² spostare tramite l’utilizzo di autobus, treni e auto a noleggio.
I voli sono giornalieri da e per Roma, Milano e Bologna.
Calabria tra vissuto e incontaminato
La Calabria e lo dico e scrivo sempre ha questo aspetto molto contrastante tra sfruttato, vissuto e spesso selvaggio e incontaminato. Un paesaggio dagli accostamenti molto caratteristici che si tratti di spiagge o di borghi o di parchi, per tale ragione la amo molto.
Il litorale ionico poi Γ¨ vario, ha di tutto di piΓΉ e queste zone conservano il loro fascino, sono ancora legate a un turismo prevalentemente di massa, ma se ci si adoperasse con miglioramenti e valorizzazione ulteriori sono sicura che si potrebbero intercettare anche altri segmenti turistici amanti di zone di questo genere.
Β 
Bene, procedo con il solito saluto e augurio di buona scoperta del territorio e questa volta una short story personale raccontata da me per il progetto #mySUDstory.
Che dirvi salite in sella e pedalate in lungo e in largo!
M.Milione

 

 



ARTICOLI SIMILIΒ  – TAPPE #mySUDstory
#mySUDstory: un progetto online di valorizzazione per raccontare il SUD Italia
Morano Calabro, scopriamo il borgo con il tour di Carmen – mySUDstory
Tradizione e paesaggio calabrese – la short story di Valentina – mySUDstory
Taormina con gli occhi di Francesco – #mySUDstory
Capri – il tour di Elisa sull’isola – #mySUDstory
Tortora, il paese della Zafarana dove i bambini giocano ancora vanno in bici nella piazza della chiesa – la short story di Giuseppe per #mySUDstory
Calabria: PapasΓ¬dero il sito neolitico Grotta del Romito e il Bos primigenius – #mySUDstory
Tradizione culinaria lucana e calabrese: Nonna Maria e le sue ricette – #mySUDstory
Calabria – mini Bike Tour – #mySUDstory
Calabria: Catanzaro la cittΓ  delle 3 V – Giuseppe Cocco per #mySUDstory
Stilo: “Ferdinandea Borbonica”- ne parla Prospero per #mySUDstory
Alla Scoperta di Siracusa – Bruna Picchi per #mySUDstory
Β 
Calabria Bike Tour

Β 



Calabria Bike Tour
Β 




Β 

Un commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info