Sud Italia

Cammino a Passo Lento itinerante in Calabria

Cammino a Passo LentoΒ itineranteΒ in CalabriaΒ Β 
In Ottobre la IV edizioneΒ 
Β 
cammino a passo lento in calabria
Cosa fare n Calabria – Cammino A Passo LentoΒ 
Senza rendermene conto sono trascorsi 4 anni, Cammino A Passo Lento, un esperimento di valorizzazione del territorio legato al Turismo Lento e alla mobilitΓ  dolce, arriva alla sua quarta edizione.
Nasce con l’intenzione di mettere in risalto tratti tipici del Parco Nazionale del Pollino e della Calabria in generale, per due anni Γ¨ stato anche mini blog tour.

Un nuovo modo di fare il cammino a passo lento

Quest’anno una novitΓ  in arrivo, un abito nuovo per questo momento di condivisione. Cammino A Passo Lento in Calabria diventa itinerante, cosΓ¬ ci ritroveremo in gruppo, a condividere la scoperta di due luoghi caratteristici della Calabria, Stilo e Gerace.
L’evento Γ¨ desiderio di scoperta, di evasione, di contatto con luoghi e persone.Β 
Allo stesso tempo un modo per valorizzare il territorio calabrese.
L’organizzazione dell’iniziativa si lega all’operativitΓ  non solo di questo blog Viaggi del Milione ma anche di MiriamTour e l’Associazione Non PiΓΉ Soli impegnata nella lotta contro i tumori.
Quindi, assume come giΓ  altre volte Γ¨ accaduto in passato, un’importanza sociale come momento di svago anche per chi affronta problematiche serie nella vita.

Β Come aderire al Cammino a Passo Lento in Calabria

Quando si terrΓ  l’evento: 13 Ottobre

Pullman con partenza da Castrovillari (cs)Β 
Programma:
– Incontro alle ore 6.15 circa al Campo Sportivo a Castrovillari (cs)
– Partenza ore 6.30 circa
– Visita a Gerace
– Pranzo a sacco
– Visita a Stilo

Costo a Persona: 22€

Per la partecipazione Γ¨ necessario inviare adesioneΒ  per telefono oppure via mail, indicando nome, cognome e numero di cellulare.

Per info e prenotazioni:
3382377549
viaggidelmilione@gmail.com



REGOLAMENTO del CamminoΒ 

I partecipanti sono tenuti a:
β€’ rispettare l’orario di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dagli organizzatori;Β 
β€’ presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati. In caso di dubbi, confrontarsi con GLI ORGANIZZATORI prima della giornata del cammino.
β€’ mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa, rispettando le persone e le proprietΓ  private e attenendosi alle disposizioni impartite dagli organizzatori;
β€’ seguire il percorso stabilito senza allontanarsi o abbandonare il gruppo.
β€’ collaborare per la buona riuscita dell’iniziativa, oltre a essere solidali con le varie decisioni, soprattutto nel caso in cui dovessero insorgere delle difficoltΓ  (condizioni ambientali e/o dei partecipanti) e informare di ogni problematica che dovesse emergere durante lo svolgimento delle attivitΓ  programmate, in particolare riguardo alle proprie condizioni psicofisiche;
β€’ conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti.
Ogni partecipante Γ¨ personalmente responsabile di eventuali comportamenti rischiosi per sΓ© e per gli altri, in particolare nel caso in cui dovesse prendere iniziative personali nonostante il parere contrario degli organizzatori.
Altre info su abbigliamento e adesione

Abbigliamento consigliato: comodo in caso a strati, indossare cappello.

Foto e video: Nel corso della passeggiata verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video.Β  Questi possono comparire su siti di pubblico dominio in particolare su www.viaggidelmilione.com e saranno utilizzati dagli organizzatori per finalitΓ  promozionali riguardanti l’attivitΓ  stessa. La partecipazione all’evento sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.
M.Milione
CONDIVIDI SE TI PIACE

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info