Cosa fare a Paros
Europa

Cosa fare a Paros

Chi mi conosce sa quanto io ami le isole, quelle greche sono tra le mie preferite, a riguardo accennerΓ² qualcosa su Cosa fare a Paros.

Tra le isole Cicladi molto rinomata Γ¨ Paros. Una delle destinazioni turistiche piΓΉ belle che si caratterizza per i suoi colori, i suoi tratti a volte aridi a volte vigorosi, per i paesini e per le spiagge.

 

Scopriamo Paros e cosa fare su quest’isola

Paros Γ¨ la quarta isola piΓΉ grande delle Cicladi, e dirla tutta non ne ero a conoscenza fino a quando non l’ho vissuta e girata in lungo e in largo. E’ posizionata nel mezzo delle Cicladi vicino Los, Naxos, Syros e Sifnos. Decidere di scoprire quest’isola ha significato per me di viverla nella sua pienezza, rilassandomi, godendo delle belle spiagge e assaporando ottimo cibo locale tipico greco.

Appena arrivati a Paros, ci siamo subito organizzati per prendere una jeep a noleggio, sull’isola si possono noleggiare motorini, auto cosΓ¬ da essere autonomi nel visitarla.

 

Cosa fare e vedere sull’isola

Durante la mia vacanza a Paros, ho soggiornato in una casa privata di cari amici, quindi non ho vissuto l’esperienza in resort o negli studios, perΓ² ne ho visitati diversi. Alloggi caratteristici dall’ottimo design, curati e puliti. Quindi, consiglio tranquillamente l’isola e le sue belle strutture ricettive.

Tra le cittΓ  da visitare merita la capitale Parikia, nonchΓ© porto dell’isola.

Cosa fare a Parikia? Passeggiare tra i suoi vicoletti perdendosi tra negozi e locali. Da vedere a Parikia, La Chiesa di Panagia Ekatontapyliani , definita, Chiesa delle 100 porte, è  uno dei monumenti paleocristiani meglio conservati in Grecia, risalente al VI secolo. Secondo la leggenda, la chiesa originaria fu costruita da Sant’Elena, madre di San Costantino.Β Fu ricostruiao dopo il terremoto del 1773. Nel suo seminterrato Γ¨ ospitato il Museo Bizantino.

Altro luogo caratteristico e bello Γ¨ Naoussa, un centro carinissimo, antico villaggio di pescatori divenuto con il tempo meta cosmopolita per le vacanze. Sarete attratti dai tanti localini, ben curati dove poter mangiare o gustare aperitivi a base di ottimo vinoΒ  e stuzzichini. Qui ho vissuto bellissimi momenti al tramonto tra piatti locali, nuovi amici e buon vino.

Altri paesi che possono essere visitati durante la vostra vacanza sono Aliky, Dryos, Marpissa e altre mete minori. Piccoli centri urbani con le loro case bianche, i richiami delle finestre azzurre e le viste sul mare di Paros.

Cosa fare a Paros

Per chi ama il buon cibo posso consigliare di pranzare o cenare presso “Anna’s Restaurant” a Dryos, oppure a Naoussa presso “Archipelagos Restaurant”.

Alcune spiagge dell’isola

Diverse e variegate le belle spiagge di Paros. Il mare Γ¨ cristallino ovunque e lasciarsi andare a ore di relax tra una caletta e l’altra non ha prezzo. Una delle spiagge piΓΉ belle Γ¨ Monastiri, d’estate attrezzata, incorniciata da uno scenario attorno attraente vi piacerΓ .

Io personalmente ho vissuto molto di piΓΉ Lolantonis Beach, una spiaggetta accogliente e riservata a Dryos. Una delle calette piΓΉ belle in assoluto,Β  da vivere tra un drink e un po’ di sole.Β  Potrete prenotare al lido The Cliff, dal design unico, con un ristorante panoramico dove trascorrere una giornata da sogno. Si arriva fino al lido con l’auto percorrendo una strada in parte sterrata, in spiaggia si arriva a piedi.

Cosa fare a Paros

Altre spiagge belle sono Livadia, Krioso e Marchello, Santa Maria e tante altre.

Come arrivare a Paros

Paros non ha voli diretti, ma si puΓ² raggiungere l’isola arrivando prima agli aeroporti di Atene, Mykonos oppure Santorini. Da queste mete poi prendere i vari traghetti nave che portano sull’isola.

 

Paros, si caratterizza per ville e resort di lusso, vi perderete ad ammirare splendide ville panoramiche con piscina, girerete giornate intere sempre alla ricerca di un nuovo borgo o spiaggia da vedere. Come tutte le isole greche anche Paros, saprΓ  sorprendervi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info