Cosa fare in Calabria Cammino a Passo Lento
Sud Italia

Cosa fare in Calabria, Cammino A Passo Lento, quarta edizione itinerante

Cosa fare in Calabria, Cammino A Passo Lento, quarta edizione itinerante



Cosa fare in Calabria Cammino a Passo Lento

 

La Calabria Γ¨ una terra che conserva innumerevoli tesori paesaggistici, luoghi unici nel loro genere che si conservano nel tempo. La punta dello stivale ha un fascino ancora poco conosciuto che, pertanto, vale la pena scoprire e vivere.
Cosa fare in Calabria?
Da qualche anno porto avanti l’iniziativa Cammino a Passo Lento, un evento di valorizzazione e promozione del territorio che per i primi tre anni si Γ¨ tenuto a Castrovillari in provincia di Cosenza ai piedi del Massiccio del Pollino.
La quarta edizione invece, del Cammino a Passo Lento ha subito delle modifiche rispetto al passato, Γ¨ stato un cammino itinerante con una visita in due tappe tipiche della Calabria, Stilo e Gerace.Quindi, hai voglia di scoprire questa antica e selvaggia terra? Cosa fare in Calabria? Cammino A Passo Lento, iniziativa che si tiene una volta l’anno.

La nostra giornata in gruppo ovviamente Γ¨ iniziata con una partenza in bus gran turismo da Castrovillari, direzione verso i due caratteristici borghi Stilo e Gerace.

Cosa fare in Calabria? Cammino A Passo Lento a Gerace
Appena arrivati a Gerace, abbiamo preso un trenino caratteristico che ci ha portati su al paese nel centro storico. Da subito abbiamo percepito il segno marcato del tempo, i colori, la gente, i profumi e con molto piacere abbiamo constatato che era piena di turisti stranieri.

Gerace, tra i borghi piΓΉ belli d’Italia custodisce il suo carattere medievale. Il borgo Γ¨ incastonato nel territorio del Parco Nazionale dell’Aspromonte in provincia di Reggio Calabria.
Gerace conta circa 2600 abitanti e gode di una posizione sorprendente affacciandosi sul Mar Ionio e sul territorio della Locride.

Cosa fare in Calabria Cammino a Passo lento
Cosa fare in Calabria Cammino A Passo Lento

Il nome Gerace ha origini greche e significa “sparviero”, secondo la legenda un rapace scelse la posizione dove sarebbe sorto il villaggio. In effetti Γ¨ un borgo riparato che in passato durante gli eventi storici ha permesso la giusta difesa.

Durante il Cammino A Passo Lento abbiamo apprezzato le chiese, i monumenti e i palazzi storici in armonia con il centro storico dai tratti medievali.
Tra le meraviglie viste, sicuramente, il Duomo di Gerace, il Castello, la cui struttura normanna Γ¨ ben visibile, la meravigliosa Basilica concattredale di Santa Maria Assunta di Gerace, una delle piΓΉ rinomate costruzioni normanne della Calabria.

Cosa fare in Calabria Cammino a Passo Lento
Cosa fare in Calabria Cammino A Passo Lento
Cosa fare in Calabria Cammino a Passo lento
Cosa fare in Calabria Cammino A Passo Lento

Gerace ha colpito me e tutto il gruppo. Passeggiare lungo i vicoletti e scoprire poi i diversi scorci sul mare e sulle vallate della Locride Γ¨ stato particolarmente emozionante.

Cosa fare in Calabria? Cammino A Passo Lento a Stilo
Dopo la bella passeggiata a Gerace, ci siamo avviati verso Stilo, un simbolo della Calabria, un piccolo borgo caratteristico e molto antico.

Stilo ha circa 2542 abitanti, si trova nella provincia di Reggio Calabria, ed Γ¨ tra i Borghi PiΓΉ Belli d’Italia. Le origini del borgo risalgono al periodo greco di distruzione della cittΓ  di  Kaulon, da parte di Dionisio I di Siracusa. Pare sia stata edificata in tre aree diverse, la prima volta nel promontorio di Cocinto attuale Punta Stilo, poi nel medioevo lungo la fiumara  Assi e infine sul Monte Consolino. Ricca di storia tra etΓ  antica, etΓ  medievale e periodo contemporaneo, Stilo Γ¨ un luogo unico nel suo genere, nella sua storia si annoverano 18 chiese, molte delle quali sono andate distrutte durante il terremoto del 1783.

Durante il nostro cammino la prima cosa che abbiamo fatto Γ¨ stato incamminarci a piedi lungo le stradine del borgo, sembrava ci trovassimo in un’epoca rimasta intatta nel tempo tra passato e attualitΓ .
Camminando per le vie del borgo, salendo fin su abbiamo raggiunto la bella Cattolica di Stilo, che si trova a ridosso dell’abitato, si tratta di una piccola chiesa bizantina alle pendici del Monte Cosolino.

Cosa fare in Calabria Cammino a Passo Lento
Cosa fare in Calabria Cammino A Passo Lento
Appena siamo arrivati all’entrata della Cattolica di Stilo, ci siamo fermati prima di pagare i tiket di entrata di 3€ a persona, in un piccolo punto ristoro, che vende prodotti tipici a base di bergamotto, unico nel suo genere, frutto tipico della zona. Una delizia che Γ¨ piaciuta a tutti i miei compagni di viaggio Γ¨ stato il gelato al bergamotto.

Cosa fare in Calabria Cammino A Passo Lento

Entrati nella Cattolica di Stilo, inizialmente siamo rimasti colpiti dalla sua piccolezza,  ma si Γ¨ capito subito di come comunque avesse una sua grande rilevanza storica.
La sua costruzione Γ¨ dovuta a monaci orientali che si insediarono in alcune grotte dette laure.
Tra le diverse ipotesi sulla sua origine quella piΓΉ accredita Γ¨ che essa sia parte di un vecchio monastero dedicato all’Assunta.

All’interno vi sono iscrizioni in arabo e altre di testi biblici, oltre i resti di antichissimi affreschi della Madonna, di Cristo e di San Nicola.

Qualche scatto al meraviglioso posto panoramico e il nostro cammino Γ¨ ripreso, questa volta in discesa verso il punto di partenza iniziale.
Una volta arrivati giΓΉ, abbiamo ammirato altre strutture religiose, in particolare l’Abbazia di San Giovanni Therestis, caratteristica e con facciata in stile tardo rinascimentale.

Cosa fare in Calabria Cammino A Passo Lento

PerchΓ© il Cammino A Passo Lento diventa itinerante?
Come giΓ  scritto in precedenza il Cammino A Passo Lento nella sua quarta edizione Γ¨ diventato itinerante, un scelta che vuole dare spiraglio e lustro ad altre realtΓ  meridionali conosciute e meno conosciute.
Un modo per fare promozione e valorizzazione dei borghi andando oltre il semplice paesaggio ma assaporando anche gli aspetti piΓΉ culturali e tipici di una determinata localitΓ .

La quinta edizione del Cammino A Passo Lento, cosa ci riserverΓ ?
Vedremo nel prossimo futuro…

M.Milione

Per la Gallery visita la pagina facebook: https://www.facebook.com/viaggidelmilione/?ref=bookmarks

CONDIVIDI SE TI PIACE

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info