Viaggio Esperienziale in Basilicata
Sud Italia

Cosa ho vissuto durante Viaggio Esperienziale in Basilicata educational tour

Il Sud Italia conserva scrigni di paesaggi e luoghi ancora incontaminati, tante le scoperte durante “Viaggio Esperienziale in Basilicata“, educational tour di promozione territoriale.

Sono follemente innamorata di questa regione, che penso abbia lati interessanti e suggestivi che meritano di essere conosciuti. Le emozioni provate durante l’educational tour sono state fortissime, ogni luogo ha saputo sorprendermi e arricchirmi.

L’educational Viaggio Esperienziale e il vissuto di questi giorni

Quattro giorni dedicati alle esperienze, alle passeggiate nei borghi e nella natura. Ecco le mete che abbiamo vissuto con un gruppo di 15 persone tra giornalisti, Travel Blogger, Agenti di Viaggio e fotografi:

  • il primo giorno visita a Monte Li Foj, passeggiata al Piano della Nevena e trekking verso il Lago Oscuro di Ruoti. Terminato il trekking, raggiungiamo un piccolo Belvedere da dove si può ammirare il paesaggio attorno della catena montuosa dell’Appennino Lucano, infine in serata passeggiata nel borgo di Picerno;
  • il secondo giorno visita al biscottifcio storico “Tre Spighe” del paese di Marsico Nuovo (pz). Tour delle Chiese con la guida Luigi Lopopolo e visita alla Farmacia Storica Corleto. All’ora di pranzo abbiamo potuto gustare ricette e pietanze ottime presso l’Agriturismo Vignola. Nel pomeriggio stupendo cammino per le vie di Viggiano con la guida Giovanna Petrone, visita al teatro comunale Francesco Miggiano, alla Basilica Pontificia e al grande piazzale antistante la Basilica, che regala uno scorcio mozzafiato. Infine esperienza unica, ascolto dell’arpa viggianese nella Villa del Marchese;
  • Terzo giorno, trekking alle cascate di San Fele e visita al Parco Urbano dei Palmenti di Pietragalla; a pranzo invece abbiamo gustato ottime prelibatezze presso l’Agriturismo La Locanda del Re.
  • Quarto giorno tour guidato alla scoperta dell’artigianato di Avigliano e dei prodotti tipici locali, per poi  proseguire nel pomeriggio al Parco della Grancia dove abbiamo potuto assistere alla visione di vari spettacoli, tra questi la scena teatrale della Storia Bandita, la storia quindi di Carmine Crocco, generale dei Briganti.

Emozioni durante il tour

Cosa mi ha colpito di più? Tutto.

In questi quattro giorni ho potuto ammirare mete che non conoscevo. Ho vissuto una Basilicata tipica, nella sua veste più autentica. Le emozioni sono state tante,  per non parlare del gruppo di nuovi conoscenti e amici, tutti professionisti fantastici. Che dire,  esperienze che penso ci porteremo tutti nel cuore. Ogni destinazione visitata ha dato il senso più puro di questa splendida terra, per certi aspetti ancora poco conosciuta.

Organizzazione Educational

L’iniziativa “Viaggio Esperienziale in Basilicata” ha avuto come organizzatore principale Carmelina Lettieri di Marmo Melandro Viaggi che ha aderito al Bando P.A.R.T.I. BASILICATA. A supportare tutta l’organizzazione le due guide Caterina Corleto e Nicola Masi, che ci hanno guidati in questo splendido tour in maniera impeccabile e con tanta professionalità. Ad essere ospitati durante l’iniziativa, Travel Blogger, Giornalisti, Agenzie di Viaggio e Fotografi. Ciascuno di noi, nelle settimane a seguire racconterà tutto ciò che ha potuto scoprire durante il tour.

Per me è stato un onore essere riconfermata per il secondo anno come co-organizzatrice dell’iniziativa essendo una grande fan di questa splendida regione.

Concludendo,  sono felice di questo educational tour. Mi ha entusiasmato tutto ciò che ho visto e anche la splendida compagnia. Il Sud Italia ha tanto da offrire sotto tutti i punti di vista, culturale, storico, naturalistico e gastronomico. Ciò che posso affermare é che questo tour molto completo ha dato una visione totalitaria della bella Basilicata.

Vuoi scoprire di più dell’educational? Seguimi su tutti i canali online, continua a leggere il blog per i prossimi racconti sull’iniziativa e condividi le esperienze che vedrai o leggerai…

 

Viaggio Esperienziale in Basilicata

Viaggio Esperienziale in Basilicata

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info