
Cosa vedere a Corfù: consigli di viaggio
Quando viaggio faccio il pieno di emozioni e devo dire che alcuni luoghi come le isole greche hanno la capacità di traboccarmi dentro, a tal proposito emozionante il viaggio a Corfù, quindi, mi viene da dirvi, cosa vedere a Corfù in poche ore?
Scopriamo Corfù
Situata nell’angolo nord occidentale della Grecia, separata da uno stretto di appena due chilometri dall’Albania, quest’isola risulta affascinante nel paesaggio e nei colori. Le sue aree principali si suddividono in località a Nord del Capoluogo, il settentrione, il litorale occidentale e il meridione.
Tutte queste zone sono ricche di belle e interessanti località, alcune molto turistiche.
Corfù è anche l’omonimo capoluogo isolano, il cui centro storico è stato riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Cosa vedere a Corfù, consigli su alcune mete
Se hai in mente un viaggio a Corfù la parte a nord del Capoluogo potrebbe piacerti per vari aspetti. Una prima destinazione da vedere è Gouvià, nota per il suo porticciolo turistico, per le scuole di scuba diving e per le “psarotaverne” dove si possono gustare delle ottime pietanze a base di pesce. Il centro vacanziero è sempre molto allegro grazie ai vari eventi che si organizzano e ai pool parties.
Una seconda meta da non trascurare e molto famosa è Ypsos, spiaggia conosciuta in tutto il mondo, rinomato centro turistico frequentato prevalentemente da anglosassoni, qui è possibile praticare diverse attività intriganti, dal parapendio al jet ski.
Personalmente, in quest’area vicino al capoluogo io ho avuto modo di apprezzare un’altra località balneare, Barbati, a 18 chilometri da Corfù. Incastonata in un’incantevole cornice naturalistica, ricca di verde e con un mare cristallino, mi ha attirata da subito.
La spiaggia di ciottoli è caratteristica, meno frizzante rispetto ad altre zone, forse un po’ più adatta a famiglie ma comunque l’ideale per chi ha voglia di rilassarsi tra mare e vegetazione lussureggiante.
Anche qui, si possono praticare sport acquatici.
Qualche meta settentrionale
Quest’isola la si può girare in un lungo e in largo, affittando un auto oppure uno scooter. Se così sarà, avrete modo di perlustrare le spiaggette più selvagge oltre a quelle rinomate dell’isola. Nell’area settentrionale, in particolare, si può visitare Kalami, famosa per la bianca villa, dove nel 1935 si ritirò Lawrence Durrelle, per sfuggire al periodo delicato inglese. La villa si erge sul promontorio che chiude la baia. Anche qui ci si può organizzare per praticare sport acquatici.
Dove andare sul litorale occidentale di Corfù
Spostiamoci un po’, ritrovandoci sul litorale occidentale, altre destinazioni caratteristiche e incontaminate si possono esplorare.
Famoso il centro balneare di Paleokastrits, incastonato tra colline e rocce il suo paesaggio si caratterizza per la presenza di sei calette e di grotte che possono essere tranquillamente raggiunte con le imbarcazioni che attendono nella darsena.
Cosa vedere a Corfù nella zona meridionale
A detta della popolazione locale nella parte meridionale di Corfù vi sono le località e spiagge più belle, che però sono poco conosciute dai turisti, poiché ormai legati alle destinazioni più famose. Molto bella è la famosa Chalikounas, esotica ed estesa su una lingua di sabbia è adatta agli amanti dell’eco turismo. Unica e incontaminata, infatti non vi sono plessi turistici.
Altra località bella, avvincente e selvaggia è Paramonas.
Quel che posso dirvi che tutti coloro che amano l’incontaminato e il tratto semplice di un luogo, nella parte meridionale si sentiranno a proprio agio.
Passeggiando nel centro storico
Uno dei momenti più belli del mio viaggio è stato camminare per le vie del centro di Corfù, come già detto prima è Patrimonio dell’Umanità. Caratteristico per i suoi colori, per le sue stradine ricche di negozietti di souvenir, oggettistica e prodotti tipici.
Un gioiello affascinante di arte bizantina e veneziana, i conquistatori del tempo le hanno lasciato un’impronta sia nella pianta urbanistica che nell’aspetto architettonico.
Passeggiare con il gruppo di amici è stato divertente, scoprendo in particolar modo negozietti delle più svariate spezie acquistabili.
Che dire, quest’isola è decisamente l’ideale per chi vuole combinare una vacanza fatta un po’ di tutto. Quindi, cosa vedere a Corfù: tanto, spaziando, dalla scoperta dei piccoli centri urbani ricchi di autenticità e divertimento, alle innumerevoli spiagge costernate da paesaggi unici. Un tour da queste parti vi sorprenderà.

