Cosa vedere a Savoia di Lucania
Sud Italia

Cosa vedere a Savoia di Lucania in Basilicata

Tanti i borghi che si possono visitare in Basilicata, per un’ interessante idea di viaggio ecco “Cosa vedere a Savoia di Lucania in Basilicata”.

Il borgo Savoia di Lucania si trova nella provincia di Potenza. Ho potuto scoprirlo con un bel gruppo di compagni di viaggio durante l’educational tour Lucania Natura e Cultura.

Cosa vedere a Savoia di Lucania

Cosa vedere a Savoia di Lucania

Borgo medievale, posto sulla sommitΓ  di una cima montuosa a 720 metri di altezza. Attorno una rigogliosa natura e spettacolari paesaggi sulla vallata del fiume Melandro.

Una delle prime cose da fare passeggiare nel borgo

Il nostro cammino in questo bel paesino inizia dal centro storico. Da subito si percepisce la tradizione che si conserva nel tempo. Alcune signore quasi centenarie sedute al fresco a godersi l’aria pura del paese, fanno da cornice al tempo che non passa mai. Stradine e viuzze caratteristiche che si snodano salendo fino ad arrivare al Castello di Savoia di Lucania.

Cosa vedere a Savoia di Lucania

Le viuzze del borgo sono adornate con caratteristici murales che rappresentano la quotidianitΓ  del tempo che fu. Colori e pennellate, miscelate con le sfumature antiche delle case arroccate.

Cosa vedere a Savoia di Lucania

Il Castello di Savoia di Lucania

Un affascinante edificio, curato nei particolari e risalente al 1230. Il Castello di Savoia di Lucania domina sul borgo e sulla vallata. Rappresenta il monumento principale del Paese. Si tratta di una fortezza a forma trapezoidale, con tre torri. Dall’interno del cortile si aprono una serie di locali che un tempo erano cucine, cantine, depositi agricoli. Tre stanze sono state abbellite con splendidi affreschi realizzati tra il ‘700 e l’800. Oggi completamente ristrutturato, al suo interno ospita:

  • il Museo dedicato all’anarchico Giovanni Passanante che era originario del posto;
  • la collezione Vernotico sul ventennio Fascista.

Dal suo terrazzo inoltre, si puΓ² ammirare il magnifico paesaggio attorno, dove natura, monti e vallate sembrano un quadro dipinto.

Visitare la Chiesa Madre di San Nicola di Bari

Tra le cose da vedere a Savoia di Lucania vi Γ¨ la Chiesa Madre di San Nicola di Bari. Si trova vicino al Castello. Risale al 1450 e fu ampliata nel 1785. Si caratterizza per un imponente campanile e perchΓ© al suo interno conserva alcune opere di Giovanni Di Gregorio, pittore lucano del 500.

Trekking alle Cascate delΒ  Tuorno

Per gli amanti della natura, una delle cose piΓΉ belle da fare in quest’area Γ¨ il trekking alle Cascate del Tuorno. Boschi e scorci panoramici di enorme bellezza conquistano da subito. Attraversando il bosco di Luceto si puΓ² raggiungere il Vallone del Tuorno. Si potranno ammirare un mulino antico ad acqua, stalattiti e stalagmiti. Si percorre poi e si costeggia il torrente fino ad arrivare alla cascata piΓΉ grande, che raggiunge i 20 metri di altezza. Un luogo magico che merita di essere scoperto.

Savoia di Lucania con Lucania Natura e Cultura

Il borgo di Savoia di Lucania, Γ¨ stato inserito nel programma dell’educational tour Lucania Natura e Cultura. Iniziativa di promozione del territorio organizzata dalla Marmo Melandro Viaggi. Un percorso sensoriale volto a conoscere borghi caratteristici e aspetti naturalistici della provincia di Potenza.

Ho vissuto Savoia di Lucania immergendomi completamente nella sua cultura e nella sua natura piΓΉ selvaggia. Un luogo che ho apprezzato tanto e che penso di rivivere in un futuro prossimo.

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info