Coworking e Turismo
World

Coworking e rilancio del Turismo


Lavorare nel
Turismo in Coworking, Γ¨ possibile?
Certo. Piace, permette di generare contatti e porta anche reddito.
Cos’Γ¨ il Coworking?
Si tratta di un’attivitΓ  socialmente utile, Γ¨ un modo di rispondere ai bisogni sociali attraverso un innovativo modello organizzativo.

Coworking e Turismo

In ambito turistico potrebbe avere una valenza interessante, una rete di operatori che condividono lo spazio lavorativo: consulenti turistici, agenti di viaggio, tour operator, albergatori, guide turistiche, associazioni di promozione territoriale, proloco ecc.
Obiettivo comune “fare turismo”all’interno di uno spazio condiviso, fatto di collaborazione e motivazione, favorendo l’incontro tra domanda e offerta.
Gli spazi del Coworking diventano luoghi per meeting, sviluppo di competenze, riunioni, seminari, progetti turistici, il tutto si rivolge alla promozione di un Turismo Diffuso.
I vantaggi di un Coworking nel turismo si traducono nella possibilitΓ  di abbattere i costi fissi, nell’opportunitΓ  delle relazioni che possono crearsi.
ParticolaritΓ  Γ¨ che gli aderenti come giΓ  detto, spesso possono mantenere la loro posizione giuridica e allo stesso tempo muoversi all’interno di una rete che permette a tutti di crescere, ma in particolare favorire lo sviluppo culturale e turistico del territorio.

Il Coworking Γ¨ una buona alternativa come utilitΓ  sociale soprattutto nelle regioni meridionali dell’Italia, dove si denotano maggiori difficoltΓ  nell’aprire un’attivitΓ  autonoma o uno studio.
Decisamente innovativo quindi questo nuovo modo di lavorare.

Per fare turismo, bisogna fare rete sul territorio, quale modo ideale se non questo, riunire i diversi professionisti all’interno di uno stesso spazio lavorativo.
M.Milione
Β 
Β 
CONDIVIDI SE TI PIACE
Β 
Β 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info