
Diamante tra murales e mare
Uno dei luoghi piΓΉ belli della Calabria nella Riviera dei Cedri Γ¨ Diamante, tra murales e mare.
Conosci questo bel paese? Affacciato sul mar Tirreno questo borgo calabrese diventa un museo a cielo aperto grazie ai suoi murales. Infatti, terra di cultura tipica calabrese e interessante attrazione per gli amanti del mare, Diamante si afferma come uno dei borghi piΓΉ caratteristici della bella Calabria.
Diamante e i suoi murales
Durante un mio on the road lavorativo in Calabria, faccio tappa a Diamante, appositamente per scoprirne le sue stradine che raccontano pezzi di vita quotidiana, di storia e di cultura.
Il progetto dei murales ha ridato vita a questa localitΓ . Effettivamente il borgo Γ¨ ormai meta ambita per curiosi e visitatori.Β L’idea dei murales Γ¨ stata di un artista milanese, Nani Razetti che anni fa propose al comune di utilizzare l’arte per rivalutare e valorizzare il paese.Β Tanto che, grazie a lui arrivarono qui artisti italiani e stranieri per dipingere i muri nelle varie stradine. Dipinti che raccontano la tradizione locale o semplicemente raffigurano tratti di vita.
Oggi Diamante Γ¨ una galleria espositiva da scoprire passeggiando da un vicoletto all’altro facendosi trasportare dal profumo del mare e dai vari colori attorno. Camminando per le stradine di Diamante avrai la percezione di un luogo autentico che puoi scoprire nella sua essenzialitΓ tipica.
Trascorrere qualche ora a Diamante mi ha permesso di staccare la spina abbondonandomi ai colori e alle bellissime raffigurazioni artistiche. E’ stato bello cercare di capire ogni opera e magari la psicologia di ciascun artista.
Cosa vedere a Diamante
Questo comune della Riviera dei Cedri ha anche altro da offrire. Un esempio, passeggiare sul Lungomare vecchio, oppure sostare in spiaggia, magari quella a ridosso del borgo, la spiaggia “Lo Squalo”.
Camminando si puΓ² visitare la Chiesa dell’Immacolata Concezione in stile barocco, risalente al XVII secolo e donata dal principe Bisignano Tiberio Carafa, altro ancora da scorgere Γ¨ il Palazzo Ducale, oppure la Statua a forma di diamante, simbolo della cittΓ .
Un consiglio che posso dare Γ¨ sicuramente fare una bella sosta pranzo in alcuni dei ristorantini presenti sulla costa. Alcuni di questi sono vista mare, posti ideali per gustare ottime pietanze a base di pesce.
Pranzo vista mare a Diamante
Durante la mia passeggiata a Diamante Γ¨ stato piacevolissimo godere del sole, del paesaggio all’orizzonte gustando un pranzo vista mare eccezionale.
Io personalmente ho pranzato al ristorante pizzeria “La Guardiola”.Β Il mare di fronte ha fatto da cornice agli ottimi sapori delle pietanze ordinate.
Gli scogli dopo pranzo sono stati il momento relax per catturare qualche immagine ricordo del tramonto che si avvicinava.
Ti ha incuriosito questa destinazione? Diamante tra murales e mare, Γ¨ una meta imperdibile da inserire nel tuo prossimo itinerario di viaggio nella bellissima Calabria. Le sue stradine, il mare, i sapori e la sua cultura sono sicuraΒ che sapranno conquistarti.

