Foliage e Trekking nel Parco del Pollino
Parco Nazionale del Pollino

Foliage Trekking d’Autunno nel Parco Nazionale del Pollino

Vivere la montagna in libertΓ  e lasciarsi trasportare da magia e colori del Foliage Trekking nel Parco del Pollino.

Le giornate si vestono d’autunno e i boschi indossano sfumature rosso, arancio e ocra. I luoghi si inebriano di profumo di castagne, odore di camini e di terra bagnata dalle piogge.

 

Foliage Trekking nel parco,Β  l’attivitΓ  da provare

Sei mai stato nel Parco Nazionale del Pollino? E’ bello e affascinante tutto l’anno ma in questa stagione, quella autunnale Γ¨ ancora piΓΉ ammaliante. A conquistarti i suoi colori, la sua vegetazione e il cielo terso in contrasto con l’azzurro. In autunno da non perdere Γ¨ un “Foliage-Trekking”, camminare nei boschi, scrutare paesaggi e sfumature catturando ogni momento con scatti indimenticabili.

Il Parco Nazionale del Pollino Γ¨ un territorio green,Β  che conserva le sue specie protette rendendole principale attrazione turistica senza andare a stravolgere il paesaggio e l’ambiente. Un geoparco mistico, incontaminato e selvaggio che riesce ad offrire tante opportunitΓ  a chi ama la montagna, dando cosΓ¬ la possibilitΓ  di vivere giornate in pieno relax, fatte di contatto con la natura e ricerca del proprio io.

Ho vissuto piΓΉ volte il parco in questo periodo dell’anno, l’ho fatto attraverso esperienze di trekking con guide Aigae specializzate. Emozioni forti nel percorrere sentieri verso Serra di Crispo o verso il Monte Pollino, panorami e sfumature incantevoli, tali da sembrare dipinti a cielo aperto.

 

Quanto Γ¨ rigenerante il trekking in autunno?

A dirla tutta per me passeggiare in montagna Γ¨ rigenerante sempre, perΓ² farlo in autunno ha una marcia in piΓΉ. Le giornate si accorciano, lasciando spazio a piogge piΓΉ frequenti, l’atmosfera perΓ² Γ¨ piΓΉ pacata e tranquilla. CosΓ¬, anche il respiro diviene lento e delicato come la natura attorno. Un respiro cadenzato che dona sollievo ancor piΓΉ visto che ad allietare tutto vi Γ¨ lo sguardo verso colori unici che danno un senso di benessere.

 

 

Foliage e Trekking nel Parco del Pollino
Pic Maurizio Lofiego

 

Il Foliage Trekking Γ¨ addirittura terapeutico, un modo per ritrovare serenitΓ  e staccare completamente con il caos quotidiano. Ridimensionarsi a un nuovo mondo fatto di suoni della natura, foglie mosse dal vento, i passi che fanno rumore sui tappetti di foglie a terra. Una dimensione energizzante e tranquilla per ritrovare pace e leggerezza.

Gli itinerari dove poter praticare il Foliage Trekking nel Parco del Pollino, sono tantissimi. Ovunque volgerai il tuo sguardo ammirerai paesaggi e colori.

Tra i vari itinerari, si puΓ² decidere di raggiungere la “Balconata dei Pini Loricati”, partendo da Colle d’ Impiso e attraversando un bosco fiabesco. In alternativa si puΓ²Β  raggiungere la vetta “Serra di Crispo”, godendo dei paesaggi piΓΉ svariati da boschi a piani incredibili aperti dove a conquistarti vi Γ¨ il senso dell’infinito, fino ad arrivare su in vetta e abbracciare i Pini Loricati.

Per concludere, non posso fare altro che consigliarti quest’incredibile esperienza naturalistica che sono sicura ti lascerΓ  emozioni forti e uniche. Quindi, che aspetti, lasciati ispirare e vieni nel Parco Nazionale del Pollino.

 

 

 

 

Vuoi prenotare il tuo Foliage – Trekking? Per info scrivi qui: 3382377549 – viaggidelmilione@gmail.com – miriam.tour@yahoo.it

Si ringrazia Maurizio Lofiego per gli splendidi scatti.

Un commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info