
Gusto&Ciaspolata: III edizione dell’evento di Turismo Responsabile a San Severino Lucano
![]() |
Gusto&Ciaspolata: III edizione dell’evento di Turismo Responsabile a San Severino Lucano – #mySUDstory – foto con il Sindaco Franco Fiore |
Quando ho deciso di lanciare il primo tour di Turismo Responsabile in Basilicata nel Parco Nazionale del Pollino, non avevo ancora chiaro dove volessi arrivare, sentivo solo un forte richiamo, quello effettivamente del paesaggio che piΓΉ mi somiglia, che piΓΉ ho a cuore.
Esattamente come la frase di Paolo Cognetti nel suo libro,Β anche io inconsapevolmente avevo un luogo dove mi sentivo bene, dove stavo piΓΉ a mio agio che non in altri.
Il mio cuore veniva attirato da San Severino Lucano, borgo essenziale e accogliente nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, il paese di origine della mia famiglia.
L’iniziativa Gusto&Ciaspolata a San Severino Lucano
Da quel richiamo sopra accennato, nasce “Gusto&Ciaspolata“. Un evento di Turismo Responsabile rivolto alla valorizzazione del territorio e alla scoperta autentica di questa particolare e affascinante area.
Ritengo che le migliori esperienze di vita siano quelle che si condividono in gruppo e se si tratta di viaggi responsabili il tutto assume ancora piΓΉ valore.
Lo scorso weekend Gusto&Ciaspolata Γ¨ giunto alla sua III edizione, una manifestazione responsabile che si Γ¨ tenuta nel suo campo base prescelto, ossia San Severino Lucano.
Ho vissuto nuovamente questa iniziativa, come viaggiatrice e come organizzatrice, tante le emozioni, al punto che ho deciso di far rientrare questo breve racconto tra le short stories di #mySUDstory, il progetto di valorizzazione online che sto portando avanti da un po’ di tempo.
Protagonisti dell’evento sono stati i luoghi, i sapori e in particolare i viaggiatori responsabili provenienti dalla Campania, dalla Puglia e dalla Calabria.
![]() |
Gusto&Ciaspolata III edizione dell’evento di Turismo Responsabile a San Severino Lucano – #mySUDstory |
Le giornate dell’evento Gusto&Ciaspolata
La Chiesa nel borgo e il Santuario in montagna
Aperitivo e cena a base di tipicitΓ durante Guasto&Ciaspolata
Il giorno dell’escursione dell’evento Gusto&Ciaspolata
Finalmente si fa mattino, colazione energetica e ci si avvia con auto e fuoristrada verso il punto di avvio della ciaspolata. Il tragitto Γ¨ spettacolare, incontri unici nella natura, tra cavalli selvatici e paesaggi innevati con casette sparse.
Ed ecco che la nostra ciaspolata ha inizio, Leonardo Γ¨ molto preciso nell’organizzazione di tutto, quindi ci si prepara con l’attrezzatura e si parte.
![]() |
Gusto&Ciaspolata |
Alberi innevati ad ombrello, un sentiero ricco di scorci bianchi da cartolina, un po’ di fatica nelle salite, ma ne Γ¨ valsa la pena per tanta bellezza.
![]() |
Gusto&Ciaspolata III edizione dell’evento di Turismo Responsabile a San Severino Lucano – #mySUDstory |
Il percorso prescelto e consigliato dalla guida, ci ha portato camminando con le ciaspole direttamente al Rifugio Pino Loricato, struttura accogliente circondata da panorami invidiabili.
La sosta tra Rifugio e Santuario
Al Rifugio Pino Loricato, abbiamo sostato per la pausa pranzo, Antonio, il gestore Γ¨ stato prezioso, sia per come ci accolti con l’ottimo cibo, che per il servizio di snow taxi, senza di lui non so come avremmo fatto.
Abbiamo mangiato un antipasto locale saporito e due primi anch’essi abbondanti e deliziosi, tuttoΒ tipico dell’arte culinaria locale.
![]() |
Gusto&Ciaspolata |
A 600 mt dal rifugio vi Γ¨ il Santuario della Madonna del Pollino, luogo che abbiamo raggiunto dopo pranzo, sempre ciaspolando visto che ci attendeva il rientro.
![]() |
Gusto&Ciaspolata III edizione dell’evento di Turismo Responsabile a San Severino Lucano – #mySUDstory |
Era obbligatoria la visita al SantuarioΒ Β per devozione e in onore sempre del ricordo dei miei nonni fedeli alla Madonna del Pollino, devo dire che mentre ciaspolavo non vedevo l’ora di arrivare su.
Emozioni in un posto unico
Qui, tutto ha un suono particolare, l’aria, gli alberi, il vento, il cielo che inizia a chiudersi e la neve che riprende a scendere giΓΉ.
Momenti unici, emozionanti che resteranno impressi, belle sensazioni provate da tutto il gruppo.
![]() |
Gusto&Ciaspolata III edizione dell’evento di Turismo Responsabile a San Severino Lucano – #mySUDstory |
Qui la natura Γ¨ semplice e stravagante allo stesso tempo, impossibile non innamorarsene.
![]() |
Gusto&Ciaspolata III edizione dell’evento di Turismo Responsabile a San Severino Lucano – #mySUDstory |
Altre foto puoi trovarle sul profilo Instagram e su Facebook
Prenotati per l’evento Gusto&Ciaspolata del 2020, non esitare. Vivrai di esperienze autentiche e di momenti di convivialitΓ .
Info: 3382377549
viaggidelmilione@gmail.com – miriam.tour@yahoo.it
ARTICOLI SIMILIΒ – TAPPE #mySUDstory
San Sosti (cs) e la passione per il territorio della guida Stefano Saetta per #mySUDstory
Gusto&Ciaspolata: III edizione dell’evento di Turismo Responsabile a San Severino Lucano
CONDIVIDI SE TI PIACE


Un commento
Pingback: