Gusto&Ciaspolatta a San Severino Lucano
Parco Nazionale del Pollino

Gusto&Ciaspolata: III edizione dell’evento di Turismo Responsabile a San Severino Lucano

Β 
Gusto&Ciaspolata a San Severino Lucano
Gusto&Ciaspolata: III edizione dell’evento di Turismo Responsabile a San Severino Lucano – #mySUDstory – foto con il Sindaco Franco Fiore
Β 
β€œOgnuno di noi ha unaΒ quotaΒ prediletta inΒ montagna, unΒ paesaggioΒ che gli somiglia e dove si sente bene.”  (Paolo Cognetti-dal libro Le Otto Montagne).


Quando ho deciso di lanciare il primo tour di Turismo Responsabile in Basilicata nel Parco Nazionale del Pollino, non avevo ancora chiaro dove volessi arrivare, sentivo solo un forte richiamo, quello effettivamente del paesaggio che piΓΉ mi somiglia, che piΓΉ ho a cuore.
Esattamente come la frase di Paolo Cognetti nel suo libro,Β  anche io inconsapevolmente avevo un luogo dove mi sentivo bene, dove stavo piΓΉ a mio agio che non in altri.
Il mio cuore veniva attirato da San Severino Lucano, borgo essenziale e accogliente nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, il paese di origine della mia famiglia.

L’iniziativa Gusto&Ciaspolata a San Severino Lucano

Da quel richiamo sopra accennato, nasce “Gusto&Ciaspolata“. Un evento di Turismo Responsabile rivolto alla valorizzazione del territorio e alla scoperta autentica di questa particolare e affascinante area.

Ritengo che le migliori esperienze di vita siano quelle che si condividono in gruppo e se si tratta di viaggi responsabili il tutto assume ancora piΓΉ valore.
Lo scorso weekend Gusto&Ciaspolata Γ¨ giunto alla sua III edizione, una manifestazione responsabile che si Γ¨ tenuta nel suo campo base prescelto, ossia San Severino Lucano.
Ho vissuto nuovamente questa iniziativa, come viaggiatrice e come organizzatrice, tante le emozioni, al punto che ho deciso di far rientrare questo breve racconto tra le short stories di #mySUDstory, il progetto di valorizzazione online che sto portando avanti da un po’ di tempo.

Protagonisti dell’evento sono stati i luoghi, i sapori e in particolare i viaggiatori responsabili provenienti dalla Campania, dalla Puglia e dalla Calabria.

Gusto&Ciaspolata a San Severino Lucano
Gusto&Ciaspolata III edizione dell’evento di Turismo Responsabile a San Severino Lucano – #mySUDstory

Le giornate dell’evento Gusto&Ciaspolata

Il Tour Responsabile Gusto&Ciaspolata si Γ¨ articolato in due giorni, da sabato 12 Gennaio a domenica pomeriggio 13 gennaio.Β 
Il tutto Γ¨ iniziato con una passeggiata rilassante nel piccolo e pittoresco borgo. Prima tappa, la piccola bottega di souvenir e di prodotti tipici, che si chiama “Souvenir Simonetti”. Devo dire particolare e caratteristica per l’oggettistica rigorosamente creata con il legno e nella disposizione dei prodotti.
Dalla bottega ci spostiamo e facciamo tappa alla macelleria nel centro, qui prelibatezze locali possono essere acquistate e degustate, salsicce, prosciutti, formaggi.

La Chiesa nel borgo e il Santuario in montagna

Una visita da non perdere anche se per qualche minuto Γ¨ stata quella alla Chiesa della Maria Santissima degli Angeli, dove ora Γ¨ riposta la la statua dellaΒ Madonna del Pollino, alla quale tantissimi sono devoti e per la quale esiste una festa particolarissima fatta di processione e festeggiamenti quando la Madonna viene trasportata sulla vetta e risposta per tutta l’estate nelΒ Santuario della Madonna del Pollino. Questo luogo Γ¨ incantevole, paesaggistico e molto rinomato per i fedeli pellegrini. Si tratta di due particolari luoghi di culto abbastanza suggestivi e tipici di area rurale.

Aperitivo e cena a base di tipicitΓ  durante Guasto&Ciaspolata

Terminata la nostra passeggiata di gruppo, rientriamo all’Hotel Paradiso, location scelta per il nostro pernotto, qui siamo stati bene, luogo confortevole, caldo e staff eccellente.
Alle 18.30, al bar dell’Hotel abbiamo organizzato un aperitivo di benvenuto, dove siamo stati onorati dalla presenza del Sindaco Franco Fiore, che ha voluto accoglierci affettuosamente con i suoi saluti, presente anche l’assessore al turismo Rosario La Sala.
Il momento Γ¨ stato apprezzato dal gruppo di viaggiatori responsabili attraverso partecipazione,Β  brindisi e foto in allegria.
A raggiungerci per cena la nostra Guida Ufficiale del Parco di fiducia, Leonardo Viceconte, con lui la serata Γ¨ stata ancora piΓΉ entusiasmante tra racconti, barzellette e ottimo cibo.
Infatti, essendo l’iniziativa incentrata anche sull’esaltazione e scoperta dei sapori tipici lucani, le pietanze che abbiamo gustato erano vere prelibatezze, cucinate in maniera tradizionale, lo chef dell’Hotel Paradiso Γ¨ stato a mio parere bravissimo.
Tantissime portate, tutte saporite, antipasti a base di cotiche e fagioli, salumi e formaggi locali, polenta e funghi, involtini di melanzane, primi piatti come la pasta fresca con salsiccia e funghi, il risotto speck e zucchine, secondi rigorosamente a base di carne come costata di maiale alla griglia, salsiccia a punta di coltello con peperoni, insomma un menΓΉ interminabile ma graditissimo.

Gusto&Ciaspolata a San Severino Lucano
Dopo cena prima di ritirarci nelle camere, abbiamo condiviso la visione di un video documentario su San Severino Lucano, un modo per scoprirne dettagli e panorami naturalistici spettacolari.

Il giorno dell’escursione dell’evento Gusto&Ciaspolata

Finalmente si fa mattino, colazione energetica e ci si avvia con auto e fuoristrada verso il punto di avvio della ciaspolata. Il tragitto Γ¨ spettacolare, incontri unici nella natura, tra cavalli selvatici e paesaggi innevati con casette sparse.

Ed ecco che la nostra ciaspolata ha inizio, Leonardo Γ¨ molto preciso nell’organizzazione di tutto, quindi ci si prepara con l’attrezzatura e si parte.

Gusto&Ciaspolata

Alberi innevati ad ombrello, un sentiero ricco di scorci bianchi da cartolina, un po’ di fatica nelle salite, ma ne Γ¨ valsa la pena per tanta bellezza.

Gusto&Ciaspolata a San Severino Lucano
Gusto&Ciaspolata III edizione dell’evento di Turismo Responsabile a San Severino Lucano – #mySUDstory

Il percorso prescelto e consigliato dalla guida, ci ha portato camminando con le ciaspole direttamente al Rifugio Pino Loricato, struttura accogliente circondata da panorami invidiabili.

La sosta tra Rifugio e Santuario

Al Rifugio Pino Loricato, abbiamo sostato per la pausa pranzo, Antonio, il gestore Γ¨ stato prezioso, sia per come ci accolti con l’ottimo cibo, che per il servizio di snow taxi, senza di lui non so come avremmo fatto.
Abbiamo mangiato un antipasto locale saporito e due primi anch’essi abbondanti e deliziosi, tuttoΒ  tipico dell’arte culinaria locale.

Gusto&Ciaspolata

A 600 mt dal rifugio vi Γ¨ il Santuario della Madonna del Pollino, luogo che abbiamo raggiunto dopo pranzo, sempre ciaspolando visto che ci attendeva il rientro.

Gusto&Ciaspolata III edizione dell’evento di Turismo Responsabile a San Severino Lucano – #mySUDstory

Era obbligatoria la visita al SantuarioΒ  Β per devozione e in onore sempre del ricordo dei miei nonni fedeli alla Madonna del Pollino, devo dire che mentre ciaspolavo non vedevo l’ora di arrivare su.

Emozioni in un posto unico

Qui, tutto ha un suono particolare, l’aria, gli alberi, il vento, il cielo che inizia a chiudersi e la neve che riprende a scendere giΓΉ.
Momenti unici, emozionanti che resteranno impressi, belle sensazioni provate da tutto il gruppo.

Gusto&Ciaspolata III edizione dell’evento di Turismo Responsabile a San Severino Lucano – #mySUDstory
Camminare lungo un sentiero vuol dire arrivare ovunque con la mente, anche al tempo piΓΉ lontano
Gusto&Ciaspolata Γ¨ stato qualcosa di diverso dal solito, un mix di sensazioni, nuove amicizie, genuinitΓ , legami fraterni, condivisione di sapori e di spettacolare paesaggio.
Quest’anno un gruppo di viaggiatori responsabili unici, che in due giorni si sono ritrovati quasi come una vera famiglia.
La cornice attorno senza eguali, un luogo che incanta dove la natura ti ascolta. Una terra pura e vestita di semplicitΓ  dove l’accoglienza genuina la si sente solo respirando tra stradine e percorsi naturalistici.Β 
Qui la natura Γ¨ semplice e stravagante allo stesso tempo, impossibile non innamorarsene.
M.Milione
Gusto&Ciaspolata III edizione dell’evento di Turismo Responsabile a San Severino Lucano – #mySUDstory
Gusto&Ciaspolata

Altre foto puoi trovarle sul profilo Instagram e su Facebook

Prenotati per l’evento Gusto&Ciaspolata del 2020, non esitare. Vivrai di esperienze autentiche e di momenti di convivialitΓ .
Info: 3382377549
viaggidelmilione@gmail.com – miriam.tour@yahoo.it

ARTICOLI SIMILIΒ  – TAPPE #mySUDstory

CONDIVIDI SE TI PIACE



Un commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info