
Havana: viaggio nella cultura tipica cubana con il Tour Il Sole dei Caraibi
Havana in tour
Ho visitato l’Havana con un gruppo di amici. Precisamente, durante uno splendido viaggio organizzato, il Tour Il Sole dei Caraibi che ci ha permesso di visitare oltre l’Havana, la Jamaica, Grand Cayman e Cozumel in Messico. Un’esperienza unica, fatta di divertimento, condivisione, scoperta e tante emozioni.Una volta che ho compreso lo stile del popolo dell’Havana non potevo che sentirmi affascinata da quella cultura tipica e dalle loro tradizioni.
Muoversi nella cittΓ Γ¨ semplice, le principali cose da vedere sono il Parque Central con il Capitolio Nacional ex sede del Parlamento, Habana Vieja, il quartiere centrale.
Havana, il mio viaggio di gruppo
Il nostro tour in cittΓ Γ¨ iniziato dall’Havana Vieja, bellissima e affascinante, addentrandosi nei suoi vicoletti si scopre il vero ritmo cubano.
Nel centro piΓΉ antico del’Havana vi Γ¨ Plaza de la Catedral, con la sua bellissima cattedrale in stile barocco cubano, parte della cittΓ da non perdere.
Questa zona fu fondata dagli spagnoli nel 1519, tutti gli edifici sono in stile barocco e neoclassico. Molti di questi palazzi sono andati in rovina, altri sono stati restaurati.
Passeggiando per le vie dell’Havana
Tappa d’obbligo per tutti i turisti Γ¨ la Bodeguita del Medio, storica e famosa per la musica e per il mojito. Per arrivarci basta prendere il vicoletto accanto alla Cattedrale.
Le pareti esterne di questo locale sono un quadro infinito di firme e dediche di gente di tutto il mondo che Γ¨ passata da qui.
![]() |
Havana viaggio nella cultura tipica cubana |
All’interno dei vicoletti e proseguendo dalla cattedrale, ci si addentra in un’atmosfera molto colorata, fatta di musica, artisti di strada, rivenditori ambulanti di souvenir e di tipicitΓ . Non distante da qui, un negozio dove acquistare sigari cubani e rum. Si tratta dell’Havana Club El Rum de Cuba. A condurci nelle passeggiate di gruppo, una guida locale, preparata e ospitale.
Tante le emozioni vissute passeggiando per le vie dell’Havana, qui la gente Γ¨ accogliente, Γ¨ molto dedita all’ospitalitΓ .
Havana ed Ernest Hemingwai
Durante la scoperta di questa cittΓ , Γ¨ stato interessante visitare e scoprire uno dei piΓΉ importanti Hotel doveΒ Ernest Hemingwai amava soggiornare. L’ hotel Ambos Mundos, nel quartiere storico a 200 metri da La Bodeguita del Medio. Esso ha una posizione ottima, poichΓ© vicino a tutte le piΓΉ belle attrazioni della cittΓ e dell’Havana Vieja. E’ gestito dall’Ufficio del Comune storico dell’Havana, i suoi profitti vengono utilizzati solo ed esclusivamente per i restauri del centro storico della cittΓ .
Trascorre la prima giornata e la voglia di continuare a scoprire la cittΓ Γ¨ sempre piΓΉ forte.
Tour tra macchine d’epoca e con il calesse
All’Havana una volta che ci arrivi, ci sono delle cose che si fanno da routine. Per esempio, il giro in calesse oppure il tour con le famose macchine d’epoca.
Per due giorni, abbiamo approfittato della simpatia di autisti proprietari di auto meravigliose, dai colori piΓΉ svariati.
![]() |
Havana viaggio nella cultura tipica cubana |
Il primo tour in auto, a 60 β¬ circa, diviso 5 passeggeri, ha avuto come destinazione Playa S. Maria, una spiaggetta, forse tra le piΓΉ vicine all’Havana, a circa 40 minuti di auto.
In questo piccolo angolo di paradiso Γ¨ possibile farsi trasportare dai profumi del mare caraibico, dai cocchi, dalle palme.
![]() |
Havana viaggio nella cultura tipica cubana |
![]() |
Havana viaggio nella cultura tipica cubana |
Accoglienza, visita a una Casa Particular e musica per strada
La gente del posto Γ¨ organizzata per accogliere i turisti. Chi approda su questa spiaggia selvaggia, puΓ² decidere di degustare piatti a base di pesce fresco oppure bere dell’ottimo rum nelle noci di cocco.
Eravamo felicissimi di essere lì, ancor di più quando un gruppo di musicisti si avvicina e ci rallegra con canti e musica autentici di Cuba.
Altre passeggiate alla scoperta dell’Havana, scopriamo una casa particular, che allo stesso tempo Γ¨ un punto vendita per souvenir e oggetti tipici che richiamano la tradizione cubana. A pochi metri, un piccolo localino, un gruppo musicale canta, i turisti ballano davanti l’entrata, farsi trasportare dalla musica e dai ritmi del luogo Γ¨ facile nonchΓ© divertente.
Plaza de la Revolucion e zona nuova dell’Havana
La scoperta della cittΓ prosegue, Plaza de la Revolucion ci conquista, una delle piazze piΓΉ grandi del mondo, che diviene di fama internazionale con la Rivoluzione Cubana. Plaza de la Revolucion Γ¨ famosa anche per l’edificio del Ministero degli Interni dove Γ¨ raffigurata l’immagine di Che Guevara con la scritta Hasta la Victoria Siempre.
![]() |
Havana viaggio nella cultura tipica cubana |
Durate il mio viaggio le zone piΓΉ importanti di Havana le ho visitate, tra le parti interessanti e affascinanti come tutta la cittΓ , il Capitolio Nacional. Un simbolo importante di Cuba, soprattutto nel periodo in cui fu presidente Fulgencio Batista. All’epoca era sede ufficiale della Camera dei Rappresentanti e del Senato cubano. Un edificio imponente, su una strada moderna ricca di edifici colorati.
![]() |
Havana viaggio nella cultura tipica cubana |
![]() |
Havana viaggio nella cultura tipica cubana |
La parte povera della cittΓ
Quest’area fa da confine con la zona piΓΉ povera della cittΓ , dove si denota il triste contrasto tra i palazzi prestigiosi di determinate aree e gli edifici fatiscenti di questa parte piΓΉ abbandonata della cittΓ .
Mi hanno colpito, i bimbi per strada, gli sguardi curiosi verso i turisti, i venditori ambulanti con carretti pieni di frutta. Una realtΓ che rappresenta l’altra faccia della medaglia, o forse la stessa, quella di un popolo che vive e sopravvive e nonostante tutto pronto sempre a regalarti un sorriso.
![]() |
Havana viaggio nella cultura tipica cubana |
Altre cose da vedere
Tra le altre cose particolari e suggestive viste nella cittΓ de la Havana, vi Γ¨ L’Armeria de Cuba. Un museo dove sono custodite le armi piΓΉ antiche. Altro da fare? Piacevole Γ¨ stato sostare al CafΓ¨ el Escorial, qui si puΓ² provare il caffΓ¨ tipico con rum e inoltre assistere in diretta alla tostatura dei chicchi di caffΓ¨.
Per concludere, di questa terra amo la forza, la voglia che i cittadini hanno di mettersi in gioco e la passione con cui ciascuno di essi cerca di dare massima attenzione al turista. Certo è evidente come vogliano sempre cercare di vendere il posto, che si tratti di sigari, di tour in auto, di rum o caffè, però resta il fatto che si tratta di un popolo speciale e travolgente.
Il viaggio di gruppo, Γ¨ stato ricco di suggestive sensazioni, tutti i partecipanti hanno amato luoghi e persone, vivendo un’esperienza unica in condivisione.
Al prossimo viaggio oltreoceano…

