Le donne: viaggiatrici in solitaria alla ricerca di percorsi plurisensoriali.
Pozzuoli-ph.by Viaggi del Milione
“Alla ricerca di felicità, libertà e sorrisi incontaminati, duraturi nel tempo attraverso le esperienze, le relazioni e la condivisione. Una felicità naturale dettata dallo sguardo rivolto agli orizzonti, ai paesaggi e a tutto ciò che suscita passione e amore”. M.M.
E’ con questa frase che voglio dare un senso a ciò che tante donne di questa era contemporanea affrontano nel momento in cui, alzandosi dal letto, prendono uno zaino o una valigia e scelgono di, tuffarsi nel punto massimo di ciò che può essere definibile esperienza autentica, di incamminarsi verso nuove scoperte per arricchirsi dentro e trovare gratificazioni uniche.
Le donne, viaggiatrici in solitaria alla ricerca di percorsi plurisensoriali, quelle che viaggiano senza una compagnia, ritengo che siano massima rappresentazione di tutto ciò che oggi si affronta come concetto di “viaggiare in solitaria“.
“Cerco un mondo che mi dia sensazioni da ricordare per tutta la vita e non mi importa l’avventura e la fatica nell’affrontare il viaggio, quella forte emozione all’apice di qualunque esternazione dell’anima è qualcosa che non si dimenticherà e che non dimenticherò per tutta la vita”. Forse è questo uno dei pensieri di una donna che viaggia sempre sola? Penso di si.
Donne, che da un paesaggio si aspettano un percorso plurisensoriale, appagandosi in maniera totale in qualunque ambiente. Donne coraggiose che affrontano le montagne e le foreste, o semplicemente donne che si cimentano nel caos più totale delle più grandi città del mondo.
Ma cosa cercano secondo voi?
Secondo il mio umile parere, cercano il senso più puro della libertà, il sorriso scaturito dalle conoscenze con popoli e altre culture, cercano sensazioni durature dettate da sguardi che si perdono negli orizzonti o nello scrutare antichi borghi, cercano nuovi sapori e nuovi colori nei luoghi.
Le donne, viaggiatrici in solitaria hanno passione dentro, che vogliono far esplodere e condividere con il mondo intero, ed eccole che sole, si incamminano verso mete ignote.
Un tour da Amesterdam a Copenaghen, fino a Bergen, un modo per stravolgere il senso della propria vita e trovare nuove rotte di esplorazione sostitutive della routine e del pensar comune, un percorso e un tour ideali per accompagnarsi a pacate riflessioni da romanzo o da appuntare sul proprio diario di vita.
Oppure, oltre oceano, cimentarsi in un tour da San Francisco, a Los Angeles e fino a Nashville, alla scoperta di contemporaneità e storia, in un percorso musicale dalle radici profonde.
Dei cammini in solitaria possibili, che hanno come obiettivo la ricerca dell’autentico fra cibo, mente e corpo.
Ho sempre ammirato le donne che girano il mondo e ancor di più quelle che lo fanno da sole, hanno la qualità della tenacia, del coraggio, dell’avventura ma soprattutto del voler dare impulso alla loro passione più profonda, scoprire il mondo con ogni mezzo e con ogni sacrificio.
Un girovagare per le strade, dalle campagne al mare, dai monti alle valli, dei passi verso crescite interiori senza fine.
Ho fatto molti anni fa un viaggio sola. Ci ho provato e mi sono fatta compagnia, ho girato per musei, sono andata a cena fuori. Ho conosciuto molte persone, ma non ho legato molto. Ho preferito rimanere in solitudine. In fondo era proprio quella che andavo cercando nel mio viaggio. E' stata l'esperienza più forte di tutta la mia vita e mi sono ritrovata. Forse al ritorno mi piacevo di più.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli.Cookie SettaggiAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Un commento
Partyepartenze
Ho fatto molti anni fa un viaggio sola. Ci ho provato e mi sono fatta compagnia, ho girato per musei, sono andata a cena fuori. Ho conosciuto molte persone, ma non ho legato molto. Ho preferito rimanere in solitudine. In fondo era proprio quella che andavo cercando nel mio viaggio. E' stata l'esperienza più forte di tutta la mia vita e mi sono ritrovata. Forse al ritorno mi piacevo di più.