Dove mangiare a Marsico Nuovo Agriturismo Vignola
Sud Italia

Dove mangiare a Marsico Nuovo, Agriturismo Vignola

Quando visito luoghi nuovi, adoro assaporare pietanze locali, a riguardo se volete sapere dove mangiare a Marsico Nuovo, vi porto presso l’Agriturismo Vignola.

Un luogo immerso nella natura, con una visuale sul paese, ma soprattutto un angolo gastronomico prettamente incentrato sulla tradizione.

Mangiare a Marsico Nuovo Agriturismo Vignola

Mangiare all’Agriturismo Vignola

Se avete intenzione di visitare la Basilicata, un posto dove sostare Γ¨ sicuramente l’azienda agrituristica Vignola che ho scoperto durante l’educational tour “Viaggio Esperienziale in Basilicata”. Appena arrivata qui con il gruppo di compagni di viaggio ho percepito da subito la sensazione di “sentirsi a casa”, attraverso l’accoglienza familiare, gradevole e umile dei proprietari.

 

Mangiare a Marsico Nuovo Agriturismo Vignola
pic by Vittorio De Santis

L’azienda agricola Γ¨ a conduzione familiare, si trova nel cuore dell’Alta Val D’Agri nel comune di Marsico Nuovo. L’attivitΓ  Γ¨ ricavata dall’antica casa colonica dei nonni dei proprietari, che risale al 1860. All’interno dell’azienda agrituristica si possono ammirare oliveti, boschi, vigneti.

La cucina dell’Agriturismo Vignola

Come prima accennato, ho pranzato quiΒ  durante l’educational tour in Basilicata. Fiera del fatto che hanno avuto attenzione anche per esigenze speciali come il mio caso che mangio senza glutine. A riguardo,Β  infatti, mi hanno coccolata con piatti adatti a me senza glutine. Posso dire, che i prodotti utilizzati sono eccellenti, sapori unici e la mano tradizionale si sente non appena si assaporano le varie pietanze proposte.

Mangiare a Marsico Nuovo Agriturismo Vignola

La tradizione lucana ha la meglio, tutto Γ¨ curato nei minimi particolari e i sapori sono veramente unici, richiamano la terra, le origini. Durante l’educational siamo stati accolti nel gazebo esterno tutto rifinito in legno, un angolo di pace devo dire. Ho mangiato primi spettacolari, la pasta tradizionale fatta in casa Γ¨ qualcosa da provare.

Mangiare a Marsico Nuovo Agriturismo Vignola

Alcune tipicitΓ  culinarie

Faccio una premessa, si evince subito dal sapore delle pietanze l’originalitΓ  degli ingredienti utilizzati. Infatti l’Agriturismo Vignola utilizza per la pasta a mano e per il pane preparati quotidianamente la propria farina. Inoltre, la carne proviene da allevamenti propri e le verdure fresche sono prodotte direttamente nell’orto dell’azienda.

Volete sapere qualche specialitΓ ? Ecco alcuni piatti proposti a tavola:

  • Pasta “a mano” e pane casereccio;
  • Strascinati di Mischiglio (Con Peperoni Cruschi di Senise IGP mantecati con Cacioricotta);
  • Agnello β€œArraganat” (Carne dai nostri allevamenti preparato al forno con mollica di pane);
  • β€œCauzun” alla Marsicana con Ndrupp’c (Ravioli di ricotta conditi con ragΓΉ di carni miste e salsiccia);Β 
  • CuccΓ¬a (Zuppa mista di legumi e cereali β€œcu a coria” e β€œu’ pzzent”).Β  La coria è  la cotica , u pzzent Γ¨ una salsiccia locale.

Questi solo alcuni dei piatti speciali che si possono gustare in questo caratteristico ed essenziale luogo, dove ci si puΓ² rilassare al tempo che passa e respirare la bell’aria di campagna.

Durante le ore trascorse presso l’agriturismo, una chicca che ha ammaliato tutti, la torta di mele, sensazionale, con una fragranza speciale. E’ piaciuta a tutto il gruppo.

AttivitΓ  Slow – agriturismo Vignola

L’azienda agricola fonda la sua mission su un’attivitΓ  assolutamente slow. Infatti tre parole ne identificano l’operato: territorio, sapori e biodiversitΓ . A riguardo un piatto dell’agriturismo fa parte dei presidi lucani slow food: la pasta di mischiglio con fonduta di caciocavallo podolico e pera signora (un tipo di pera in via d’estinzione),Β  ragΓΉ di fagiolo poverello bianco e rosso scritto del pantano,Β  “pzzente sbriciolato” (salsiccia tipica sbriciolata) e oliva di ferrandina.

Insomma, un riconoscimento importante che ci tenevo comunque a mettere in evidenza in questa short story territoriale.

 

pic by online slow food italia
La mia esperienza durante l’educational tour

Durante l’educational tour β€œViaggio Esperienziale in Basilicataβ€œ, della quale sono stata co-organizzatrice grazie all’organizzatrice principale Carmelina Lettieri di Marmo Melandro Viaggi, ho potuto scoprire il senso tipico dei luoghi vissuti.

Un’ esperienza culinaria di tutto rispetto quella all’Agriturismo Vignola, un posto che consiglio durante una vostra visita in questa bellissima e per certi aspetti incontaminata regione.

Per concludere, mi sento di affermare che ho mangiato divinamente e che il sapore del Sud riesce sempre a sorprendermi, penso che anche per voi sarΓ  lo stessoΒ  se vi troverete aΒ  mangiare presso l’Agriturismo Vignola.

Volete vedere altre foto e video di questa bella esperienza? Seguite i miei canali social, soprattuttoΒ Instagram e Facebook.

 

Info per prossimi educational :

  • whatsapp number 3382377549
  • mail: markmilione1@gmail.comΒ  –Β  viaggidelmilione@gmail.com

 

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info