
Marketing Turistico: promozione del territorio
Β
Marketing Turistico,Β promozione del territorio e Marketing Territoriale, un insieme di programmi strategici per luoghi che divengono prodotti turistici da proporre al di fuori dei propri confini.
Di cosa si tratta?
Una trasformazione di cittΓ e paesi in prodotti da proporre sul mercato. Il Marketing Turistico Γ¨ il primo approccio al quale Regioni e Comuni dovrebbero puntare per favorire il turismo nel territorio, attraverso la diffusione di un’immagine autentica locale e attraverso politiche che mirano alla massimizzazione dei risultati.
Fondamentale, secondo tale disciplina Γ¨ studiare il territorio. Procedere poi con un’analisi di contesto, per fornire un’immagine quanto piΓΉ accattivante possibile sfruttando al massimo l’attrattiva turistica.
I punti di forza di un territorio devono essere valorizzati ulteriormente e pubblicizzati. In concomitanza risulterΓ vincente proporre servizi in linea con quelli che possono essere preferiti dai viaggiatori: trasporti adeguati, economici e veloci, struttura alberghiere confortevoli e adatte, collegamenti aeroportuali. Questi devono essere la base del Marketing Turistico e soprattutto territoriale.
Quando si parla di Marketing Turistico e promozione del territorio, si fa riferimento a una strada che negli ultimi tempi sta iniziando ad essere percorsa dagli enti, per far si che soprattutto il prodotto Italia venga promosso a 360Β° nella sua totalitΓ dando lustro alle innumerevoli bellezze ed eccellenze territoriali che possiede.
Β
La campagna che risollevΓ² New York
Ricordate la campagna promozionale “I Love New York“?
Ecco quella fu una campagna di Marketing che diede uno slancio determinante per la ripresa della metropoli. Promosse un’immagine innovativa della stupenda New York in un periodo negativo di profondo degrado.
Questi sono i percorsi di crescita che devono essere perseguiti nei nostri territori, tutti di ineguagliabile bellezza, dalle cittΓ piΓΉ grandi alle zone piΓΉ marginali o meno conosciute.
Β
Β

