Sei mai stato in Sicilia? Io ci sono stata più volte, tra le mete che mi hanno colpita di più ci sono Marsala e Isole Egadi. Un viaggio che consiglio e che personalmente ho vissuto con emozione e amore.
Partenza di notte in auto, ci aspettavano circa 660 chilometri di strada, Castrovillari – Marsala circa 7 ore di viaggio.
All’avventura? Molto, in tutto e per tutto, dalla scelta della partenza in auto al tipo di soggiorno, sicuramente non convenzionale.
Grande il desiderio di scoprire un altro angolo di questa favolosa regione, emozionante aver percorso la costa e scrutato splendidi paesaggi da Messina fino a Palermo seguendo poi le direzioni per Trapani e Marsala.
Una strada fatta di storia, suggestivo il tratto di Capaci, qui la memoria di un grande, Giovanni Falcone, è lì riposta e la si percepisce dai due monumenti ai bordi dell’autostrada. E’ silenzio, sgomento e meraviglia per la contraddittorietà del momento, i magnifici colori contrapposti al pensiero della strage. Procediamo nel viaggio e percepiamo sempre più i profumi forti della Sicilia, i colori sfumati e vari in ogni sua parte, fanno da cornice a paesaggi a volte delicati a volte selvaggi.
L’Arrivo a Marsala è avvenuto in mattinata, sistemazione al Porto Turistico di Marsala nel Bo&Breakfast Falor, un’imbarcazione da diporto del 1992, carina e giusta per un soggiorno fatto di originalità e minime pretese. Cabina a prua, col cielo a vista. Cosa vuoi di più dalla vita, lo spazio è piccolo, ma lo spirito di adattamento non manca, poi tutto ciò non ha prezzo se a dondolare in piena notte c’è il leggero movimento del mare.
La mattina può iniziare volendo, per chi dovesse decidere di fare questa esperienza, con qualche ora di relax sul prendisole della barca, il viaggio è stato pesante e distendersi al sole con gli occhi al cielo e gli alberi delle imbarcazioni a vela che oscillano nel porto, rendono questo dipinto azzurro particolarmente piacevole allo sguardo.
Rigenerarsi in questo primo giorno di vacanza soprattutto nelle prime ore è fondamentale, non c’è colore, oggetto, o persona che non susciti mio particolare interesse, intanto l’ora di pranzo si avvicina, i colori simili a quelli dell’Africa così come le temperature fanno da padrone, circa 40°, ma non importa, sto scoprendo un nuovo luogo, un nuovo modo di vivere, infradito, cappello, abbigliamento fresco e comodo e via per le strade di Marsala, alla ricerca di un locale dove pranzare.
Su consiglio dei carissimi amici Erika e Peppe proprietari della Falor, approdiamo in un Drink Cafè molto accogliente il Juparanà, moderno ed elegante, un piatto veloce per pranzo non volevo andare oltre, ma quando mi sono vista arrivare le portate non credevo ai miei occhi, porzioni ricchissime, vado con il primo assaggio e… tanto gusto per il mio palato, cucina eccezionale, arancini magnifici da provare, “uno tira l’altro”.
Il pomeriggio trascorre tra passeggiate, chiacchiere e scatti di foto. E questa sera dove si va e dove si cena? Giro nel centro di Marsala, colore paglierino mischiato al rosa, è la pietra di tufo che caratterizza molte delle abitazioni della città, innumerevoli enoteche, ristoranti nelle piazze e nei vicoletti più sperduti, la gente qui è educatissima, cordiale e sempre pronta ad aiutarti se ne hai bisogno, insomma, tutto perfetto.
Aperitivo, ovviamente a base di vino, presso un locale che è Bistrot, e anche Drink cafè il “Caffè Letterario” locale caratteristico dai colori antichi e lo staff, ovviamente eccellente.
Ora di cena, non ci facciamo mancar nulla, i sapori di questa terra sono troppo buoni ma soprattutto hanno un effetto davvero gradevole al palato, tutto dal gusto unico, ceniamo all’aperto in un affollatissimo locale il “Divino Rosso“, da provare.
Ultim’ora si programma la giornata successiva, cosa si farà?
Marsala e Isole Egadi
Isole Egadi un viaggio di colori
Grazie all’aiuto sempre dei nostri cari amici, al mattino si parte, mini crociera direzione Isole Egadi, precisamente visitiamo Favignana e Levanzo.
Luoghi magici, siamo attratti dalle rocce di tufo che costeggiano l’isola di Favignana, stupenda, segnata dalla forza e dal temperamento dell’antica famiglia che era proprietaria di quest’isola, la più ricca della zona, proprietaria delle isole, della tonnara, delle Cantine Florio dove si produce il magnifico “vino Marsala“. La piazza pullula di turisti, tutti acquistano cappellini e souvenir e le sue cale, cala azzurra e cala rossa non possono non essere viste e soprattutto non si può non fare un bagno rigenerante nelle loro acque, specchi di acqua limpida turchese alternata al blue scuro, un paesaggio spettacolare.
Da Favignana ci spostiamo a Levanzo, altra isola, più piccola ma anch’essa estremamente affascinante, con le sue case bianche e azzurre e le cale d’acqua limpidissime e cristalline. Il caldo non dà respiro, ma un bel bagno in una delle cale ci rigenera, siamo circondati da barche a vela e a motore, il paesaggio è pittoresco.
Al rientro, breve passeggiata distante dal porto e poi cena all’insegna dell’eleganza, del sapore, ci fermiamo all’Osteria San Lorenzo“, piatti speciali e raffinati, massima cordialità dello staff, sorrisi e disponibilità anche per la spiegazione dei piatti ben elaborati.
Ultima tappa, la consigliamo a tutti, da non perdere, una visita alle cantine Florio, la storia della famiglia Florio produttrice di quest’ottimo vino il “Marsala” è interessante da scoprire, il giro nelle cantine comprende la degustazione che risulterà anch’essa molto affascinante. Il tempo trascorre e ogni volta che si va in vacanza non si vorrebbe mai rientrare, ci siamo presi solo tre giorni per questo viaggio, poco tempo per quanto ancora si poteva visitare, ma “un poco tempo” ben speso e vissuto, senza rinunciare a nulla.
Ultima cena e ultima passeggiata per noi, ci approcciamo a gustare i piatti di un altro locale, la “trattoria Garibaldi“, anch’essa ottima, tavoli in piazza, dipendenti calorosi e professionali, piatti di pesce, sapori spettacolari e gustosi. Dopo tanta prelibatezza facciamo una passeggiata per le viuzze del borgo marinaro, a due passi l’Antico Mercato del pesce, all’interno si aprono due gallerie che accolgono tanti piccoli localini e lounge bar per il dopo cena. Durante le giornate i giovani qui possono trovare diversi lidi, dove di sera spesso si organizzano serate disco. Per chi ha la possibilità di sostare di più a Marsala, sono tantissimi i locali e le cose da visitare, un esempio leSaline, da non perdere. Il nostro giro termina qui, domani ci attende il famoso viaggio in auto di circa 7 ore.
Queste terre mi hanno conquistata, sono rimasta estasiata per le sfumature, per i saporitissimi piatti ma soprattutto per la gentilezza di questi popoli. Una terra ricca di risorse sotto tutti i punti di vista.
Grazie a tutti cittadini di queste terre, grazie agli amici e agli sconosciuti che non ci hanno fatto mancare un sorriso.
M.Milione
Consiglio a tutti di visitare questi luoghi e ovviamente i Viaggi del Milione sono a disposizione per ogni consiglio o tipo di consulenza su una vacanza in questa zona.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli.Cookie SettaggiAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.