
Nicaragua, meta di Turismo Responsabile
Β
Da un po’ penso al Nicaragua meta di Turismo responsabile, un luogo latino affascinante.Β
Visto il mio interesse per le destinazioni che conservano i connotati della sostenibilitΓ e della responsabilitΓ il Nicaragua rispecchia molto queste caratteristiche.
Qualcosa sul Nicaragua meta di turismo responsabile
Questa suggestiva terra Γ¨ una meta responsabile ricca di innumerevoli meraviglie paesaggistiche. Costituisce il secondo paese piΓΉ sicuro dell’America Latina. Il piΓΉ grande Stato del Centro America dell’istmo ma anche uno dei piΓΉ poveri. Confina a nord con l’Honduras, a sud con la Costa Rica.
Β
Si affaccia sull’Oceano Pacifico e sul Mar dei Caraibi, possiede il 6% del patrimonio di biodiversitΓ , un luogo unico nel suo genere, che si conserva intatto.
Β
Il Nicaragua, meta responsabile fatta di laghi, vulcani, spiagge, foreste tropicali, scoprire un luogo del genere in modo solidale e responsabile permette di percepire aspetti salienti di un territorio sotto una prospettiva differente.
Nicaragua Responsabile
Β
Mi affascina la scoperta di questo luogo perchΓ© ricade perfettamente in quella che potrebbe essere la pratica di un Turismo Responsabile. Una forma turisticaΒ con un approccio rivolto alla tutela dell’ambiente e della comunitΓ ospitante, sotto forma di aiuto e supporto scoprendo, esplorando e visitando le localitΓ , incentivando piΓΉ possibile l’economia per il fabbisogno degli abitanti.
Β
Quindi, perchΓ© scoprire il Nicaragua come meta responsabile? Sicuramente per assumere un atteggiamento sostenibile verso un paese che ha bisogno, ma non solo. Esso, ha una conformitΓ morfologica adatta all’avventura e allo stesso tempo alla scoperta di interessanti civiltΓ .
Β
Il Nicaragua si caratterizza per una natura meravigliosa e ancora preservata. Spiagge vergini, vulcani, barriere coralline, foreste tropicali.
Un paese che si fonda sull’agricoltura, produttrice di caffΓ¨, tabacco, banane, cotone, zucchero, carne.
Β
Ha un territorio vasto che si preserva nella sua originalitΓ , interessanti sono anche i percorsi storico-culturali attraverso le diverse cittadine coloniali.
Cosa vedere in Nicaragua
Soggiornare in Nicaragua costa meno che in Costa Rica, per quanto riguarda gli alberghi e le diverse spese necessarie di soggiorno.
Un viaggio in questo incredibile posto dovrΓ avere come tappa sicuramente una visita dalla costa occidentale alle isole del Mar dei Caraibi.
Immancabile un cammino nelle piΓΉ importanti cittΓ coloniali come Leon che Γ¨ la seconda grande cittΓ del Nicaragua dopo la Capitale Managua,Β e Granada, una delle piΓΉ importanti cittΓ storiche, economiche e politiche del Nicaragua, qui, bella da vedere Γ¨ la Cattedrale.
![]() |
Nicaragua meta responsabile – foto da internet |
SarΓ possibile inoltre lanciarsi in percorsi escursionistici, nelle riserve naturali oppure sui vulcani, tra questi il Vulcano San Cristobal.
Indimenticabile sarΓ passeggiare nell’Arcipelago di Solentiname che fu ispirazione per il poeta Ernesto Cardenal.
Una chicca il villaggio di pescatori San Juan del Sur. Β Posta nella parte meridionale del Nicaragua Γ¨ una destinazione balneare rilassante.
I tramonti, le case vittoriane, i ristoranti, la spiaggia marrone a forma di mezza luna, il tutto in uno scenario assolutamente gradevole.
Maestosa e famosa Γ¨ la Statua del Cristo della Misericordia. Una delle piΓΉ grandi del mondo, 25 mt, attraverso una passeggiata di piΓΉ o meno un’ora fino alla Statua, una volta arrivati, si potrΓ godere di un panorama stupendo sul porto e sull’Oceano.
La zona piΓΉ turistica del Nicaragua Γ¨ la Costa Pacifica settentrionale.
La zona piΓΉ turistica del Nicaragua Γ¨ la Costa Pacifica settentrionale.
Qui vi ricadono i principali centri colonialiΒ LeonΒ e Managua, interessanti poi vicino il valico dell’Honduras, Chinandega e Corinto, vicine e belle le spiagge della penisola di Cosiguina.
Quando andare in Nicaragua
Ci sono prevalentemente due stagioni. Per visitare la costa del Pacifico e le zone centrali, i periodi ideali sono Gennaio e Dicembre. Escluso il periodo dell’ultimo mese della stagione secca tra metΓ aprile e metΓ maggio, il Nicaragua puΓ² sempre essere visitato.
Come arrivare
L’aeroporto internazionale del Nicaragua Γ¨ nella Capitale a Managua, non Γ¨ molto grande. Nel paese altri mezzi di trasporto sono gli autobus, si contano almeno 5 autolinee internazionali.
Il Nicaragua Γ¨ uno Stato che rientra assolutamente tra le mete intatte dal punto di vista responsabile e sostenibile, una meta che consiglio per un viaggio solidale.
M.Milione
Hai voglia di sperimentare un viaggio responsabile in Nicaragua?
scrivici: miriam.tour1@gmail.com
viaggidelmilione@gmail.com
Β
CONDIVIDI SE TI PIACE
Β
