San Severino Lucano
Parco Nazionale del Pollino,  Sud Italia

Ospitalità Responsabile San Severino Lucano: un format di valorizzazione del territorio

Ospitalità Responsabile San Severino Lucano: un format di valorizzazione del territorio
 
San Severino Lucano Parco Nazionale del Pollino
Ospitalità Responsabile San Severino Lucano
 
 
 
 
Come fare rete in un piccolo borgo come San Severino Lucano nel Parco Nazionale del Pollino?
 
In una società sempre più attenta alla sostenibilità si fanno avanti scenari legati ad un’etica del Turismo più evoluta. Scontato è muovere le file della responsabilità, ma mai abbastanza è farne promozione attraverso sistemi e format ad hoc.
 
Nasce così, Ospitalità Responsabile San Severino Lucano, un nuovo format di valorizzazione del territorio, ove una serie di operatori si sono uniti con l’obiettivo di far scoprire un borgo sostenibile e autentico.
 
 

Un borgo pittoresco San Severino, nel cuore del Parco

 
 
San Severino Lucano, è un piccolo borgo del Parco Nazionale del Pollino, caratteristico e punto di partenza per le principali pratiche escursionistiche. E’ immerso in un paesaggio unico e incontaminato, inoltre,  appare come meta interessante dal punto di vista della sostenibilità e responsabilità.
 
 

Un format di valorizzazione del territorio

 
Per fare rete, sorge l’esigenza di un format di promozione del borgo, attraverso un’accoglienza territoriale che propone valori di responsabilità, equità, sostenibilità e rispetto delle differenze.
San Severino Lucano proposta come offerta responsabile, con un mix tra benessere dell’ospite, rispetto di luoghi e persone che lo accolgono. 
 
Ospitalità Responsabile  è un momento di confronto culturale per i singoli e per la comunità, con una particolare attenzione all’unicità del luogo, alla valorizzazione e alla promozione.
 
Del format fanno parte tutti gli operatori che vogliono cooperare in partnership. La prima edizione ha avuto come protagonisti Viaggi del Milione & MiriamTour, il b&b A Casa di Mario, il Rifugio Pino Loricato e la Guida Ufficiale del Parco Leonardo Viceconte.
 
Una piccola rete di operatori, per offrire l’essenzialità di una vacanza responsabile a 360°.
 
Il prodotto offerto: un soggiorno di scoperta minimalista del territorio, con pernotto, workshop su turismo e ospitalità, colazione, pranzo della domenica a base di tipicità locali ed escursione ai Pini Loricati.
 

A chi si rivolge?

 
A chi è rivolto: a tutti, prevalentemente a studenti maggiorenni, giovani appassionati della montagna, studenti maggiorenni delle scuole alberghiere, escursionisti, proprietari di strutture extraalberghiere, guide, amanti della natura e dei piccoli borghi.
 
Ospitalità Responsabile, si concretizza in un evento di due giorni che si svolgerà una volta l’anno, di solito nel mese di maggio.  Ha l’obiettivo di sensibilizzare alla scoperta del luogo secondo quelli che sono i suoi tratti più tipici.
 
Per maggiori informazioni sul programma e su come dare adesione scrivere qui viaggidelmilione@gmail.com oppure telefonare 3382377549.
 
M.Milione
 
 
San Severino Lucano
Manifesto Ospitalità Responsabile 
CONDIVIDI SE TI PIACE
 

 

 

 

 

 

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info