Palermo come muoversi
Sud Italia

Palermo, come muoversi dentro e fuori la città

Oggi ci catapultiamo in una bellissima e affascinante città siciliana, comprendendone alcuni aspetti utili, Palermo come muoversi dentro e fuori la città.

 

Palermo da scoprire, come muoversi

Capoluogo della Sicilia, Palermo è posta al nord della regione e si affaccia sul mar Tirreno. Gode di una posizione strategica nella Conca d’Oro, una pianura di circa 100 metri quadrati  tra il golfo e i monti calcarei alle spalle della città.

Palermo è una stupenda perla meridionale. Una delle città più grandi del Sud Italia. Essa si sviluppò ai piedi del Monte Pellegrino e deve il nome al mare che la bagna. Infatti in passato la città fenicia si chiamava “Panormos”, “porto”.

Oggi il porto ha una grande importanza per la città stessa e le aree limitrofe. A riguardo si ricorda che Palermo è sia un centro industriale e commerciale importante, che una meta turistica molto ambita per il turismo culturale e balneare.

Città dalle origini greche passata poi a romani, arabi, normanni, con interessanti testimonianze e tesori ben visibili di stile arabo, ma anche barocco e liberty.

Visitare Palermo significa coglierne tratti storici e culturali senza dimenticare l’aspetto culinario che è un’eccellenza, caratteristica  di tutta la regione siciliana. Infatti saranno tanti i piatti tipici che si potranno gustare nei diversi ristoranti che la città offre.

Come muoversi a Palermo

Visitare Palermo vuol dire scrutarne ogni singolo angolo, ma come poterlo fare? Precisamente come muoversi in questa città e nelle aree limitrofe?

Il modo migliore di scoprire questa bellissima terra è, oltre che camminare nelle varie strade del centro, sicuramente per non perdersi nulla del luogo l’ideale è rivolgersi a un noleggio auto a Palermo . Così facendo ci si potrà spostare dall’aeroporto alla città e viceversa.  Si potranno visitare i luoghi di interesse più belli o addirittura permettersi di poter organizzare un tour nelle località vicine.

Aree da inserire nel proprio itinerario durante un viaggio del genere sono per esempio Mondello, il piccolo borgo marinaro Addaura, il piccolo centro di Santa Flavia.  Spostandosi leggermente si può raggiungere la cittadina di Cefalù e altre aree  molto suggestive per una vacanza o per un semplice viaggio di lavoro.

Noleggiare un auto a Palermo è il modo giusto per sentirsi un turista o viaggiatore d’affari libero. In questo modo  ci si da la grande possibilità di approfondire la conoscenza e scoperta del territorio attorno a Palermo che è ricco di meraviglie paesaggistiche.

Tour con auto a noleggio a Palermo: consigli

Hai intenzione di trascorre del tempo in Sicilia per scoprire Palermo e dintorni? Io ti consiglio di noleggiare un auto e programmare questo splendido tour che ti lascerà a bocca aperta.

Tra le tappe proposte una delle più suggestive è la Riserva dello Zingaro, un’incantevole paradiso fatto di splendido mare, ricca vegetazione e panorami mozzafiato. Da non perdere  Monreale e Mondello, l’affascinante Bagheria, l’Area archeologica di Solunto.  Itinerari unici e caratteristici che si possono fare solo muovendosi in libertà, ecco perché sarà utile un auto.

Palermo come muoversi

 

Come arrivare a Palermo

Diversi sono i modi per raggiungere Palermo: aereo, traghetto, nave da crociera se la città rientra nel proprio itinerario di viaggio, in auto, in treno oppure in bus.

 

Vi ho convinto? L’estate è arrivata, quindi quale momento migliore per programmare una visita o un tour a Palermo?

Buon viaggio cari amici lettori…

 

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info