Palermo: visitarla attraverso un viaggio in auto
Palermo: visitarla attraverso un viaggio in auto
Palermo |
Palermo la rappresentazione cardine della Sicilia, ci sono stata tre volte, è sempre suggestivo visitarla.
La città di Palermo penso sia un mix di colori e atmosfere diverse a volte anche contrastanti tra loro, ciò la rende ancor più affascinante.
Un luogo ricco di sfaccettature, intrigante e con un popolo dall’animo forte. Tantissime le attrazioni, tanti gli sviluppi degli ultimi anni, aree abbandonate riprese come Musei fotografici o centri di esperienze tipiche artigianali locali.
Visitare Palermo può risultare ancor più bello se si decide di programmare un viaggio in auto all’interno di essa, io opterei per questa scelta, noleggiando un auto da qualche parte, per esempio presso Easyterra ne ho sentito parlare bene.
Dallo stretto di Messina, percorrendo il tratto autostradale Messina-Palermo il paesaggio assumerà le forme più varie. Vedrete il mare mentre siete alla guida, le bellezze della città una volta raggiunta, che, testimoniano la presenza passata di tanti popoli (greci, fenici, romani, normanni, spagnoli, arabi ecc) una miscela di innumerevoli culture.
Girando in auto sarà gradevole avvicinarsi al Palazzo dei Normanni attualmente sede dell’Assemblea regionale siciliana, il Teatro Massimo, Le Catacombe dei Cappuccini, il Santuario di Santa Rosalia, l’ottagonale piazza Villena, meglio nota come i Quattro Canti, la Cattedrale, principale luogo di culto cattolico della città e dal 2015 fa parte del Patrimonio dell’Umanità, il Palazzo Chiaramonte Steri, per non parlare di un luogo particolare ove l’animo siciliano pare faccia il suo eco, mi riferisco alla chiesa Santa Maria dello Spasimo nell’antico quartiere di Kalsa. Altro ancora si può visitare a Palermo, è una città che ad ogni angolo conserva qualcosa di caratteristico da vedere e visitare.
Bella è la Fontana Pretoria, l’Oratorio di San Lorenzo e tanto altro ancora, insomma questa città merita assolutamente di essere visitata.
Come arrivare e muoversi a Palermo
Io vivendo in Calabria ho sempre raggiunto Palermo in auto, una cosa che mi piace tantissimo perché così ho la possibilità di scrutare meglio il mondo circostante.
Alcuni miei cari amici visitano sempre le città in auto, e, se si decide di vivere Palermo attraverso un bel giro in macchina utile potrebbe essere noleggiare il mezzo, come prima accennato per esempio presso Easyterra in tal modo verrà utile sul posto muoversi e ritengo che l’emozione dei posti e degli angoli che si scopriranno di Palermo ripagheranno di ogni sacrificio.
Io per lo meno ho sempre fatto così e in questo modo mi sento di consigliare.
Certo Palermo si può raggiungere anche in nave, in treno o con aereo:
L’aereo è il mezzo più facile e veloce per arrivare a Palermo. L’Aeroporto di Palermo è il Falcone Borsellino (Punta Raisi) ed è situato a 35 km a ovest da Palermo. L’aeroporto è collegato alla città tramite un servizio treno navetta che parte ogni mezz’ora il cui biglietto costa 5,80€. Si può raggiungere la città anche tramite servizio pullman che collegano l’aeroporto a molte località dell’isola e ovviamente è presente anche il servizio taxi.
Si può inoltre Raggiungere Palermo anche in treno, consultando il sito di Trenitalia sarà possibile reperire tutte le informazioni su orari, destinazioni e tariffe.
Aprile 2018 tornerò a Palermo, approderò in città via mare, con una crociera di gruppo, quindi, penso che caro amico lettore, ti racconterò Palermo nuovamente in un prossimo futuro, sarà la mia quarta visita alla città. 🙂
M.Milione