Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
Senza categoria,  Sud Italia

Parco della Lavanda: meraviglia del Parco Nazionale del Pollino

Β 

Alla scoperta del Parco della lavanda nel Parco del Pollino, a tal proposito, inizio con questa frase: “Ogni paesaggio ha un suo volto, unico nei colori, nei profumi, nelle geometrie..”(F.M.)

C’Γ¨ un posto nella nostra immaginazione dove viene catalogato l’insieme di tutte quelle cose che ci piacciono e che aggradano i nostri sensi, quando poi quell’immaginazione diviene realtΓ , il risultato Γ¨ unico.
Così, autentico, unico e ammaliante posso definire il paesaggio del Parco della Lavanda a Campotenese, una contrada di Morano Calabro, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.
Da tempo in collaborazione con l’Associazione di Turismo Responsabile Terre&Tour, volevamo organizzare una passeggiata presso il Parco della Lavanda, ecco, che finalmente l’occasione si presenta e con enorme piacere abbiamo organizzato un pomeriggio per donne e bambini in questo meraviglioso posto.
La particolaritΓ  nonchΓ© raritΓ  da esaltare Γ¨ che questo angolo colorato e profumato si trovi in Calabria, la nostra terra, una risorsa importante ai piedi del Pollino.

Un giorno al Parco della Lavanda ai piedi del Pollino

Il pomeriggio al parco Γ¨ stato una miscela di scoperta, nuova conoscenza, sorrisi dei bambini e piacevolissimi scatti in quelle sfumature di lilla e viola, il tutto abbracciato dalle vette del parco che si vedono in lontananza. Un bellissimo quadro.

Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
Parco Nazionale del Pollino e Parco della Lavanda

Per i bimbi, una gita fuori porta innovativa, anche per loro un pizzico di nuova conoscenza e cultura, che hanno vissuto giocando e divertendosi allo stesso tempo.

Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
Parco della Lavanda
Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
Pollino eΒ  Lavanda
Per noi adulte, tanta emozione. Appena arrivate siamo state assalite gradevolmente dall’intenso profumo della lavanda. Il paesaggio e i colori ci hanno conquistate, cosΓ¬ come la proprietaria Selene Rocco, che Γ¨ stata carinissima e gentilissima nell’accoglierci e nel farci da guida in questo percorso di conoscenza della lavanda.

Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
la Lavanda

Il Parco della Lavanda in calabria: risorsa preziosa

Una risorsa che ha tutte le caratteristiche di tipicitΓ  locale, visto che la lavanda vera (L. Angustifolia) Γ¨ una pianta spontanea che cresce tra i 900 e i 1700 metri di altitudine del Parco Nazionale del Pollino.
Il Progetto della Lavanda nel Pollino Γ¨ un interessante esempio di valorizzazione del territorio, basti pensare che in passato, in queste terre, la lavanda veniva raccolta, cotta, cioΓ¨ distillata e venduta all’industria farmaceutica, oggi, Franco Rocco e sua figlia Selene, continuano a portare avanti la tradizione, attraverso questo parco che ospita 60 varietΓ  di lavande diverse tra loro.
Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
noi e Selene – Parco
Non finisce qui, come viene usata la piantagione?
Dopo aver coltivato la lavanda, si procede con la raccolta, fase successiva Γ¨ la distillazione dei fiori attraverso la quale si ottiene l’olio essenziale purissimo unitamente all’idrolato di lavanda.
Franco e Selene creano altri prodotti con la lavanda, saponi, sali da bagno, candele di tutte le forme e varietΓ  di lilla e sacchetti profuma biancheria.
Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
Souvenir Parco della Lavanda

La lavanda come progetto di valorizzazione

Il Parco della Lavanda del Parco Nazionale del Pollino, Γ¨ certamente un progetto agricolo che merita di essere promosso e divulgato poichΓ© Γ¨ innovativo, multifunzionale, biologico e ideale anche per le fattorie didattiche. Un esempio di valorizzazione del territorio da prendere come riferimento ed esempio.
Selene e la sua famiglia a mio parere appartengono a quella parte di popolo calabrese che ha sfidato i luoghi comuni, portando avanti con tenacia una passione che Γ¨ divenuta ricchezza per il territorio, certezza oltre che un modello da seguire per valorizzare la nostra terra.
Per concludere, Viaggi del Milione e Terre&Tour, torneranno nel Parco della Lavanda, questa Γ¨ un’altra certezza, perchΓ© una cosa che si ama va vissuta non una ma mille volte, un po’ come per tutte le meraviglie sposate e scoperte da tutti noi divulgatori di bellezze locali.
M.Milioine
Β 
CONDIVIDI SE TI PIACE
Β 


GUARDA LE FOTO DELLA GIORNATA

GALLERY

Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
Volti nel Parco della Lavanda
Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
paesaggio Parco della Lavanda
Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
tra i colori del Parco della Lavanda
tra i colori del Parco della Lavanda
Parco della Lavanda
sorrisi al Parco della Lavanda
Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
Parco della Lavanda
visualeΒ  Lavanda
Parco della Lavanda
Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
scatti al Parco della Lavanda
panorama Parco della Lavanda
Pollino – Parco della Lavanda
Parco della Lavanda
Lavanda
Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
Parco della Lavanda
timo al parco
Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
Parco della Lavanda
colori e fiori
Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
Parco del Pollino e della Lavanda
Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
Pollino – Parco della Lavanda
Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
Parco della Lavanda
Pollino Lavanda
Parco Lavanda
Parco della Lavanda nel Parco del Pollino
Parco della Lavanda

Parco della Lavanda nel Parco del Pollino

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info