Europa

Porto Venere, luogo da sogno

Porto Venere, luogo da sogno 
 

Porto Venere luogo da sogno
Porto Venere luogo da sogno
 
Sono diversi i luoghi al mondo che sono in grado di renderci felici. Tra varie destinazioni che si possono programmare, le mete italiane sono tra le piΓΉ suggestive ed emozionanti, la bella Italia lascia sempre il segno.
Famosa Γ¨ la Liguria per i suoi innumerevoli aspetti e luoghi unici da visitare, tra questi Porto Venere.
Porto Venere, luogo da sogno, per chi ha voglia di distrarsi e staccare dal quotidiano. Un piccolo borgo sul mare ricco di sfumature e colori pittoreschi, soprattutto nelle stagioni di estate e primavera.
Porto Venere, si trova in provincia di La Spezia e dal 1997 insieme alle isole Palmaria, Tino, Tinetto ed alle Cinque Terre Γ¨ stato inserito tra i patrimoni dell’umanitΓ  dell’UNESCO.

Cosa vedere a Porto Venere, piccolo luogo da sogno

Un angolo di paradiso Porto Venere, un luogo da sogno per trascorrere una vacanza che sia solo relax.
Di certo la prima cosa da fare Γ¨ camminare lungo i suoi vicoletti, ricchi di negozi tipici e botteghe di souvenir. 

Porto Venere luogo da sogno
Porto Venere luogo da sogno



Porto Venere luogo da sogno
Porto Venere luogo da sogno



Per visitare Porto Venere bastano poche ore. Interessante Γ¨ integrare la visita con un’escursione in giro per le isole dell’arcipelago, le tre isole Palmaria, Tino e Tinetto. Per questo giro i traghetti partono da Porto Venere alle ore 13.00 e alle ore 15.00 e hanno un costo di 12€ per gli adulti e i bambini da 6 a 11 anni pagano 8€.

Altro bel tour che propongo, se vi trovate a Porto Venere, Γ¨ il giro per le Cinque Terre. Paesaggi meravigliosi dichiarati Patrimonio dell’UmanitΓ  dall’Unesco nel 1997, con i cinque borghi che si annidano nelle rocce sul mare. Le cinque terre sono non solo mare ma anche sentieri spettacolari, passeggiate nei villaggi, visite ai santuari. 
I cinque borghi sono Vernazza, Corniglia, Monterosso, Manarola e Rio Maggiore, un tour lungo questi paesaggi non potrΓ  che stupire.

Tra le altre cose da vedere a Porto Venere, ci sono diverse chiese e in particolare vi Γ¨ il Castello Doria di Porto Venere, una fortezza militare situata sull’altura rocciosa che domina sul borgo marinaro, considerata una delle architetture militari piΓΉ maestose edificate dalla Repubblica di Genova.

Per gli appassionati, Γ¨ anche possibile accedere al Museo della Chiesa di San Lorenzo, oppure l’Antiquarium presso la villa romana del Varignano.

La mia passeggiata a Porto Venere

Durante la mia passeggiata in questo piccolo borgo ho apprezzato i colori, le sfumature del mare oppure in lontananza passo dopo passo, il ritrovarmi davanti la Chiesa di San Pietro, eretta  nel 1198 che fa da cornice a un gradevolissimo paesaggio. 

Porto Venere luogo da sogno
Porto Venere luogo da sogno


Prima di dirigere lo sguardo verso il mare colpisce la Grotta Byron. Sulla porta che affaccia sul mare con la sua incantevole insenatura Γ¨ possibile leggere una scritta che spiega un po’ la storia attorno a questo particolare luogo: “questa grotta ispiratrice di Lord Byron ricorda l’immortale poeta che ardito nuotatore sfidΓ² le onde del mare da Porto Venere a Lerici”.

Porto Venere luogo da sogno

Attraversata la porta tra le mura in pietre, il paesaggio marino Γ¨ davvero spettacolare tanto che i miei compagni di viaggio non hanno resistito dal tuffarsi.

Porto Venere luogo da sogno
Porto Venere luogo da sogno
 

Feste e tradizioni a Porto Venere

Questa meta Γ¨ sicuramente per gli amanti della tranquillitΓ  e dei posti che danno senso di  pace. Non mancano comunque alcuni eventi tradizionali che si ripetono ogni anno e che possono risultare interessante attrazione durante la vacanza:
 
Porto Venere Γ¨ una delle borgate marinare che partecipano ogni anno al Palio del Golfo;
– Il 9 aprile si celebra ogni anno la festa del basilico
– Tradizionale processione della Madonna Bianca lungo le vie del borgo allestite a festa e suggestiva illuminazione a fiaccole romane del promontorio di Punta San Pietro, l’icona della Madonna Bianca (17 agosto 1399) viene portata in processione lungo le vie del borgo.
 
 
 
Porto Venere abbinata alla Cinque Terre penso siano una buona soluzione per un’ideale vacanza fatta di scorci sorprendenti e terre da scoprire. Personalmente, come amante delle localitΓ  autentiche, raccolte e affacciate sul mare, questa destinazione mi ha emozionata particolarmente e la consiglio vivamente.
Il fascino del borgo marino mi ha conquistata e sono sicura che farebbe lo stesso con voi.
M.Milione


CONDIVIDI SE TI PIACE
 

Un commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info