
Prodotto Turistico: cos’è e come venderlo
Oggi si parla di Prodotto turistico. Cos’è, come si crea e come si vende.
Anche se qui lo tratterò in maniera generale è importare mettere in risalto l’esigenza che molte aree marginali, periferiche o meno sviluppate, hanno di crescere ed evolversi, in termini di territorio e di turismo.
Partendo dal presupposto che c’è sempre una risorsa e una potenzialità da valorizzare, ogni località può aspirare ad uno sviluppo turistico adeguato. Certo, è necessaria una programmazione basata su principi base delle migliori strategie di Marketing Turistico e Territoriale.
Programmazione e prodotto turistico
Una programmazione che segue i filoni del marketing, deve orientarsi verso la progettazione di un prodotto turistico. Cosa non semplice, visto che è fondamentale e indispensabile l’intervento, la cooperazione e il supporto di tutti all’interno di un territorio.
Per approfondire la tematica, accenniamo a cosa si intende per prodotto turistico, cos’è.
Bene, oggi, un territorio per diventare competitivo e offrirsi sul mercato deve rendersi fruibile, vivibile, tangibile, incentivando la consapevolezza e la conoscenza delle proprie risorse. Costruendo e progettando un’offerta turistica “pensando come turista”.
Il prodotto turistico è il risultato di un lavoro programmato fatto di diverse fasi: un’analisi territoriale, individuazione delle risorse, progettazione di un’esperienza turistica autentica, trasformazione dell’esperienza in un prodotto insito di notorietà, immagine e prezzo, per arrivare al prodotto finale turistico.
Indispensabile è promuovere la buona immagine delle peculiarità e delle potenzialità di un territorio. Puntare sul miglioramento dei servizi e sulla notorietà, rendersi più possibile raggiungibili, fisicamente e anche sul web, quest’ultimo è ormai elemento particolareggiato per la buona riuscita di qualunque campagna promozionale.
Come vendere un territorio
Bisogna porsi alcune domande, “chi siamo” e “cosa vuole il mercato”. Tracciare un identikit della località destinazione, rafforzarla, valorizzarla nei suoi tratti più caratteristici e promuoverla sul mercato, seguendo ovviamente quelle che sono le aspettative del mercato di oggi.
L’offerta turistica si progetta secondo un approccio a sistema, secondo un insieme unico di stakeholders che operano per un comune obiettivo: valorizzare, promuovere e vendere il territorio.
M.Milione
Per confronti e approfondimenti seguimi qui: https://www.facebook.com/milionemarketingterritoriale/?ref=bookmarks
oppure scrivimi: markmilione1@gmail.com
CONDIVIDI SE TI PIACE

