Rifugio Pino Loricato
Parco Nazionale del Pollino

Rifugio Pino Loricato: viaggio sostenibile nel Parco Nazionale del Pollino

Rifugio Pino Loricato: un’oasi spettacolare nel Parco Nazionale del Pollino
Β 
Rifugio Pino Loricato
Rifugio Pino Loricato
Β 
Ogni viaggio ha il suo fascino e ogni meta Γ¨ uno scrigno di infinite emozioni che scaturiscono nel visitarla.
Oggi mi dirigo con la mente in un luogo a me caro, San Severino Lucano nel cuore pulsante del Parco Nazionale del Pollino. Qui ho il piacere di presentare chi ha deciso di investire nella propria terra, in montagna, dove tutto ha un suono silente differente.
Nei miei tour e viaggi sostenibili e lenti mi capita di scoprire realtΓ  e gente che investe una vita intera nelle proprie origini, nelle proprie tradizioni e nel proprio paese, sfidando quel destino che accomuna i tanti che fanno la valigia e abbandonano il sud. Tra questa gente vi Γ¨ Antonio, un ragazzo di San Severino Lucano che sul cucuzzolo della montagna ha aperto la sua attivitΓ .
Un luogo magico, con una veduta spettacolare che regala scorci e momenti di rigenerazione per se stessi. Lontano dal caos, dove a farti compagnia sono gli animali e la vegetazione tipica del Parco Nazionale del Pollino.
Qui, su questa cima dove Γ¨ anche posato il Santuario della Madonna del Pollino risorge grazie ad Antonio il “Rifugio Pino Loricato“.

Un rifugio nel cuore del parco

A 1550 metri di altezza, il Rifugio Pino Loricato appare nella sua veste caratteristica e tipica di montagna, prende il nome dalla specie rarissima dei Pini Loricati che fanno da cornice al rifugio.
Un punto di riferimento per il mondo escursionistico, per tutti quegli amanti della montagna che si imbattono alla scoperta del territorio incontaminato e di incantevole bellezza. Un punto di partenza per dirigersi verso alcune vette del parco.
Come prima accennavo a pochi passi vi Γ¨ il Santuario della Madonna del Pollino, meta di pellegrinaggio e luogo di culto.
Il Rifugio Pino Loricato ha una storia particolare, la struttura Γ¨ comunale, costruita nei primi anni ’80. Nei vari anni si sono susseguiti diversi gestori. Dopo un periodo di abbandono e di fermo ecco che subentra Antonio come gestore che, spinto dalla passione della montagna e dall’amore per il proprio territorio decide di investirci.
Antonio ha curato personalmente la lavorazione manuale degli interni, creando un ambiente rustico e accogliente.

Alcune attivitΓ  del Rifugio Pino Loricato

E’ gestito a livello familiare e vari sono i servizi offerti, in primis una cucina tipica tradizionale semplice e di qualitΓ .
Inoltre, Γ¨ possibile noleggiare una serie di attrezzature utili per la montagna e per le escursioni:
Ciaspole + BastoniΒ 
Slittino/bobΒ 
PadellaΒ 
Risalita e discesa con Snow Taxi (motoslitta)
Tour, Risalita o discesa con Snow TaxiΒ 
Β 
In questo luogo Γ¨ possibile vivere pienamente di natura e paesaggio, lasciandosi andare al rumore del leggero vento estivo oppure risollevandosi nel biancore della neve in inverno. Un posto spettacolare, un surplus per il territorio con i servizi aggiuntivi che offre per tutti gli esploratori del Parco Nazionale del Pollino.
Un angolo della terra ideale per un viaggio sostenibile, rurale e responsabile.
Β 

Antonio e il Rifugio Pino Loricato partner del blog Viaggi del Milione

Nelle diverse esperienze conoscitive che vivo quotidianamente nel mondo del turismo, amo instaurare legami di collaborazione e di partnership. Così è accaduto con Antonio e la sua struttura, sarà considerata tra le strutture di ristorazione e di accoglienza partner di questo blog nella proposta di itinerari responsabili nel Sud Italia.
Da subito mi ha affascinato la posizione del Rifugio Pino Loricato, poichΓ© lΓ¬, in cima alla montagna tutto diventa superfluo e inutile di fronte alla rilevanza di tanta bellezza naturalistica. Qui ci si spoglia della routine per ritrovare se stessi attraverso il profumo della vegetazione e l’immensitΓ  del parco attorno.
M.Milione


Alcune Foto
Rifugio Pino Loricato
Rifugio Pino Loricato
Parco del Pollino Rifugio Pino Loricato
Pollino – Rifugio Pino Loricato
PER INFO SOGGIORNI WEEK END CON ESCURSIONE: 3382377549 viaggidelmilione@gmail.com – miriam.tour1@gmail.com
CONDIVIDI SE TI PIACE

Un commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info