
Sci Alpinismo e Sci Escursionismo nel Parco Nazionale del Pollino
La montagna Γ¨ uno scrigno di tesori da scoprire e scrutare e farlo attraverso determinate attivitΓ rende il tutto molto piΓΉ attraente, un esempio, lo Sci Alpinismo e Sci Escursionismo nel Parco del Pollino.
Il Parco Nazionale del Pollino, non ha piste da sci, quindi quando dico che si puΓ² sciare nel Parco del Pollino, intendo che si possono fare delle stupende esperienze di Sci Alpinismo e Sci Escursionismo, attivitΓ che ben si sposano con questo territorio.
Qualcosa sullo sci alpinismo e lo sci escursionismo
Praticare Sci Alpinismo vuol dire cimentarsi in una disciplina sportiva sciistico-alpinistica. AttivitΓ da fare ovviamente nel periodo invernale in cui le montagne sono innevate. Tanti luoghi in Italia permettono tale pratica, tra queste anche il Parco Nazionale del Pollino.
Lo Sci Alpinismo Γ¨ uno sport che puΓ² essere fatto da principianti dietro guida di un maestro di sci, o da persone che hanno acquisito un livello avanzato o di esperto della pratica. Circa l’attrezzatura utile per tale disciplina c’Γ¨ da dire che gli sci sono piΓΉ leggeri, devono avere degli attacchi che permettono di liberare il tallone. In questo modo, vengono agevolati i movimenti in salita per poi bloccarlo invece nella discesa.
Altre attrezzature necessarie, ovviamente gli scarponi, i bastoncini da sci, ramponi, piccozza o comunque qualunque attrezzatura da alpinismo, utile per svariate difficoltΓ durante il percorso che si intraprende.
Lo sci escursionismo o sci di fondo escursionistico, Γ¨ una via di mezzo tra lo sci alpinismo e lo sci di fondo. Durante la pratica il tallone rimane libero, anche in discesa, la scarpetta Γ¨ molto leggera. Ovviamente i percorsi che si possono affrontare con questo tipo di sci sono meno impegnativi e piΓΉ fattibili per i tanti.
Sciare nel Parco Nazionale del Pollino
Per chi ama la montagna, le vette, la natura, fare sci alpinismo e sci escursionismo nel Parco Nazionale del Pollino Γ¨ una gran bella esperienza.
I percorsi di sci alpinismo sono ricchi di paesaggi in vetta spettacolari, un po’ impegnativi, ma la fatica vale la pena. Invece per lo sci escursionismo si scelgono aree meno pesanti e alla portata un po’ di tutti.
Per entrambe le discipline vi Γ¨ l’assistenza del maestro di sci e viene inoltre fornita a noleggio tutta l’attrezzatura.
I percorsi possono durare dalle 5 alle 7 ore a seconda del percorso. Infatti, vengono studiati programmi e itinerari per principianti e per coloro che hanno un livello intermedio o avanzato della pratica.
Penso che la montagna sia vita, introspezione, immensitΓ , tali caratteristiche si percepiscono ancora di piΓΉ vivendo il Parco Nazionale del Pollino attraverso sci escursionismo e sci alpinismo. Come dire, il fuori pista nell’incantevole natura del parco ha il suo perchΓ©…
Pronto a vivere questa esperienza?
Prenota lo Sci Alpinismo e lo Sci Escursionismo scrivendo qui 3382377549
viaggidelmilione@gmail.com
Si ringrazia per la foto il maestro Pasquale Larocca

