Scopriamo Marsico Nuovo in Basilicata
Sud Italia

Scopriamo Marsico Nuovo in Basilicata

La Basilicata ha un fascino inenarrabile, la sensazione migliore la si percepisce solo vivendola, ecco che oggi Scopriamo Marsico Nuovo in Basilicata.

Da qualche anno sono impegnata nell’organizzazione di educational tour in Basilicata, occasione unica per me anche di scoperta di terre ancora mai visitate. Quest’anno durante l’educational, “Viaggio Esperienziale in Basilicata”, ho visitato Marsico Nuovo.

Marsico Nuovo in Basilicata, scopriamo di piΓΉ

Si tratta di un bel comune ai piedi del Monte Volturino, aggrappato come a una rupe regala particolari scorci panoramici sull’Alta Valle dell’ Agri. Marsico Nuovo si trova nella provincia di Potenza e conta circa 3839 abitanti.

Tre sono le declinanti colline sulle quali si mostra nitidamente Marsico Nuovo, e sono, Civita, Portello e Casale. Lo storico Pacichelli nel 1700 definiva questo paese cosΓ¬: “Arroccato nella piΓΉ alta di tre colline percorsa dai raggi solari”.Β Quindi il suo fascino lo si puΓ² immaginare.

Scopriamo Marsico Nuovo in Basilicata

Visitando il centro storico si viene subito conquistati dalla bellezza di scorci, viuzze, palazzi nobiliari, antiche chiese e costruzione di carattere medioevale. La graziosa cittadina lucana, ha offerto numerosi reperti archeologici conservati nel Museo Archeologico Nazionale dell’Alta Val D’Agri. Tali reperti fanno affermare con certezza che la localitΓ  era giΓ  frequentata in epoca preromana.

Nell’ex Monastero Benedettino vi Γ¨ la sede del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese, nato nel 2007.

Nel rione piΓΉ antico, caratteristico e affascinante, la Civita, si viene colpiti da stradine e gradinate e dal fatto che l’area Γ¨ stata rivitalizzata. Infatti qui vi Γ¨ l’Albergo Diffuso, “Borgo Albergo” che conta 60 posti letto.

Scopriamo Marsico Nuovo in Basilicata

Luoghi di interesse e cose da fare

Vari i percorsi naturalistici presenti nel comune, partendo in particolare dal bosco Fontana delle Brecce. Durante il tour inoltre abbiamo appreso altre interessanti cose da fare. Qui si puΓ²:

  • visitare la Cattedrale di San Giorgio;
  • scoprire il Museo di Arte Sacra;
  • visitare la Chiesa di San Gianuario
  • visitare e fare una degustazione al biscottificio storico “Tre Spighe”
  • scoprire la storia dell’antica Farmacia Corleto
  • Chiesa di San Michele
  • Gustare piatti locali nei vari ristoranti e agriturismi locali.

Per gli amanti del buon cibo, scoprire la gastronomia locale, i sapori Γ¨ un qualcosa alla quale ovviamente non si puΓ² rinunciare.

Scopriamo Marsico Nuovo in Basilicata
pic by Vittorio De Santis

Dove dormire

In questo bel borgo ci sono alcune strutture dove poter soggiornare. Per chi vuole dormire in mezzo alla natura e vuole allo stesso tempo assaporare ottimo cibo vi Γ¨ l’Agriturismo Vignola. Altre strutture sono: Albergo Diffuso “Le Tre Colline”,Β  Agriturismo Casaletto Carmela, B&B San Giovanni di Michele Digrazia.

Come arrivare a Marsico Nuovo in Basilicata

Per chi vuole raggiungere Marsico Nuovo in auto, ecco le indicazioni:
AUTOSTRADA A3 SALERNO – REGGIO CALABRIA
uscita di Atena Lucana – proseguire per la SS. 598 per la Val d’Agri – uscita di Marsico Nuovo.

chi arriva da Potenza:Β Β Β Β  50Β Β  Km
da Bari :Β Β Β Β Β Β Β Β Β  90Β Β  Km
chi raggiunge il luogo da Salerno :Β Β Β  100 Km
chi si avvia da Napoli :Β Β Β Β Β  150 Km
da RomaΒ Β  :Β Β Β Β  450 Km
da Milano :Β Β Β Β  950 Km

Per chi arriva in Pullman, ci sono diversi collegamenti da Potenza, Roma, Napoli, Salerno. Nel caso si volessero maggiori informazioni ci si puΓ² rivolgere alla SITA.

Arrivando invece in treno, la stazione di Potenza Γ¨ collegata con Roma, Milano, Bari per poi proseguire la parte finale in pullman.

La mia esperienza durante l’educational tour

Questo paese in provincia di Potenza mi ha molto colpito. L’ho trovato suggestivo, caratteristico, pulito. I paesaggi attorno mi sono piaciuti tantissimo. Durante l’educational tour “Viaggio Esperienziale in Basilicata“, della quale sono stata co-organizzatrice grazie all’organizzatrice principale Carmelina Lettieri di Marmo Melandro Viaggi, ho potuto scoprire l’anima autentica di questa terra.

La Basilicata, Marsico Nuovo e i suoi tour mi sono rimasti dentro. Danno un senso molto ampio di una cultura meridionale interessante, ricca di sfaccettature. Sono sicura che se vi troverete a visitare Marsico Nuovo, l’effetto sarΓ  lo stesso…

Volete vedere altre foto e video di questa bella esperienza? Seguite i miei canali social, soprattutto Instagram e Facebook.

 

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info