
Seychelles: viaggio sostenibile
Seychelles: viaggio sostenibile
![]() |
Seychelles viaggio sostenibile – ph by google |
Quante volte hai sognato un viaggio alle Seychelles, ?
Nella norma, un viaggio classico alle Seychelles è fatto di spiaggia, relax in resort 4/5 stelle. In realtà la destinazione Seychelles è anche altro.
Può essere qualcosa di diverso come spiagge fuori dal turismo di massa, contatto con la popolazione e scoperta del paesaggio.
Le Seychelles possono quindi, essere oggetto di un viaggio sostenibile, tanto che, da qualche anno sono aumentati i Tour Responsabili sul territorio, molto apprezzati dai viaggiatori.
Un viaggio sostenibile alle Seychelles, risulterà comunque unico nel suo genere, con la possibilità di visitare le diverse isole: Mahè, Praslin, Curieuse e La Digue. Questi tour prevedono visite a parchi, riserve e spiagge incontaminate, avendo la possibilità di apprezzarne fauna e flora.
Il viaggio ecosostenibile in quest’area sarà fatto di trekking tra foresta, lussureggiante natura e scoperta di spiagge nascoste incantevoli.
Su questo meraviglioso territorio esistono sette parchi marini nazionali (Aride, Cousine, Curieuse, Port Launay, Baie Ternay, Ile Coco, Aldabra) e due parchi nazionali terrestri (Morne Seychelles e Praslin National Park con Vallée de Mai), tra questi due sono Patrimoni dell’Umanità UNESCO: Vallée de Mai e Aldabra.
Da anni il governo delle Seychelles cerca di coinvolgere i turisti nella conservazione dell’ambiente, proponendo sempre più un’offerta turistica adeguata alla tematica.
Le regole sono quelle di non intaccare l’ambiente, bensì preservarlo sotto tutti gli aspetti, tanto che è stato attuato un sistema di certificazione volontaria della sostenibilità del turismo, Seychelles Sustainable Tourism Label (SSTL), un progetto e un marchio che forniscono spunti per le strutture ricettive per salvaguardare la biodiversità e perseguire pratiche sostenibili.
Dove alloggiare alle Seychelles per un viaggio sostenibile
Se desideri affrontare un viaggio di questo tipo, puoi scegliere se alloggiare in piccole case della popolazione locale a costi irrisori oppure presso qualche Hotel non necessariamente luxury o di media portata.
Una scelta interessante potrebbe essere il Coco de Mer Hotel-Black Parrot Sweets. Gode di camere confortevoli, sbella spiaggia e giardini unici ricchi di tante specie naturali e animali.
Infatti i giardini del Coco de Mer Hotel danno la possibilità di ammirare: palme, alberi di banana, di mango, di melograno, di papaia, il pappagallo nero, l’uccello del sole, il piccione blue a tanto altro ancora.
Inoltre in determinati periodi dell’anno da novembre a fine gennaio le tartarughe arrivano sulle spiagge per deporre le uova. Un’esperienza bella da provare nell’ammirarle.
![]() |
Coco de Mer – Seychelles Viaggio Sostenibile |
Bene, caro lettore, ecco un’altra meta responsabile da aggiungere alla tua lista, le spiagge che sei abituato a vedere sui cataloghi di viaggio e nelle pubblicità non mancheranno, allo stesso tempo potrai vivere e godere di una libertà inconsueta durante la scoperta di queste meravigliose isole.
M.Milione
CONDIVIDI SE TI PIACE


Un commento
Pingback: