Sud Italia

Tour dei Sassi di Matera, cosa vedere in un giorno

Una delle esperienze piΓΉ belle da vivere eΒ  che consiglio, il “Tour dei Sassi di Matera“.

Ho visitato questa cittΓ  piΓΉ volte. Il mio ultimo soggiorno qui, durante un bellissimo educational tour, grazie al quale ho potuto riscoprire i Sassi di Matera nella loro autenticitΓ .

Cosa vedere durante un Tour dei Sassi di Matera

Sei curioso di conoscere gli angoli piΓΉ belli di questa bellissima e magica cittΓ ?

Matera Γ¨ mistica, affascinante, magica, intrigante, ogni suo angolo ha il suo perchΓ©. Durante il mio cammino tra i Sassi, ho visto panorami mozzafiato e soprattutto scoperto storie incredibili.

Β Tour dei Sassi di Matera e Ipogeo Matera Sum

Una delle cose piΓΉ entusiasmanti nel visitare Matera, Γ¨ scoprirne quella parte antica detta “Ipogeo Matera Sum, “Matera sotterranea”. Un complesso scavato nella roccia di calcarenite. Si potranno ammirare grotte, cunicoli, cisterne per raccogliere l’acqua, caratteristici ipogei dell’arte rupestre. La storia di tali luoghi simbolo delle abitudini e dei vissuti passati Γ¨ anche espressione di una interessante abilitΓ  ingegneristica. Durante il tour, mi ha affascinato la Chiesa di Santo Spirito, un sito ipogeo sottostante Piazza Vittorio Veneto. Una delle prime tappe che con le guide Angela e Luigi ho visitato durante il tour.

Il rione Civita

Si tratta della collina della Civita, il quartiere del Duomo di Matera. Area piccola ma molto ammaliante. Diverse le prospettive panoramiche che si possono ammirare da un rione all’altro, tutte di estremo fascino. Angoli da fotografare, dipingere e portare nel cuore.

Tour dei sassi di Matera

Il Sasso Caveoso

Questo rione si trova in corrispondenza di via Casalnuovo. In questa zona la maggior parte delle case sono grotte scavate nella pietra. Il Sasso Caveoso termina nel rione dei Cappuccini, la parte piΓΉ sud del paese, e si affaccia su uno dei patrimoni rupestri piΓΉ ricchi d’Italia.Β  Si possono ammirare Chiese rupestri,Β  cortili e terrazzamenti in pietra, Case Museo, negozi di artigianato tipico, manifattura in cartapesta, laboratori d’arte, eΒ  altro ancora. Il paesaggio qui Γ¨ davvero pittoresco e ammaliante.

Il Sasso Barisano

Questo rione anch’esso caratteristico, presenta delle abitazioni piΓΉ edificate che scavate. E’ situato nella parte nord del centro storico. Negli anni 50′ Γ¨ stato il quartiere degli artigiani materani, nonchΓ© un importate nodo commerciale con la provincia di Bari. Altra particolaritΓ , si affaccia sull’altopiano rupestre di Santa Maria degli Angeli.

Casa Grotta

Tra le piΓΉ belle cose da vedere, la Casa Grotta Narrante tipicamente arredata. Un tuffo nel passato su come questo popolo abitava. Una rappresentazione della loro quotidianitΓ . Qualcosa di veramente unico da ammirare e scoprire.

Lavorazione dell’argilla

E tra una discesa e una salita a sorprendermi Γ¨ stata l’incredibile maestranza di “Pasquale” un creativo che lavora l’argilla. Un mestiere antico mantenuto nel tempo e che di generazione in generazione si tramanda. Utilizzare un tornio antico, creare opere d’arte con pochi movimenti. Insomma un’arte unica e incredibile che a Matera viene ancora preservata. La storia di Pasquale mi ha fatto pensare a come sia importante che alcuni mestieri siano mantenuti nel tempo, infatti proprio luiΒ  ha raccontato che sta insegnando la lavorazione dell’argilla al suo piccolo nipotino. Un atteggiamento lodevole secondo il mio parere.

Tour dei sassi di Matera

I Sassi di Matera e il Cinema

Questo magico luogo famoso in tutto il mondo, lo Γ¨ anche grazie al Cinema. Infatti Mel Gibson, Pier Paolo Pasolini, Francesco Rosi sono solo alcuni dei registi che hanno scelto i Sassi di Matera come set per i propri film.

Matera di Notte

Come un presepe, questo luogo incantato sa sorprendere anche di notte. Le luci si accendono, la notte si fa avanti e le stelle adornano ulteriormente il paesaggio. Matera Γ¨ bella da vivere anche di notte, non mancano locali, ristoranti dove mangiare ottimo cibo della tradizione locale. Per non parlare degli scatti fotografici da fare tra uno scorcio e l’altro di questa incantevole cittΓ .

Tour dei Sassi di Matera

Le mie sensazioni

Che dire di questa magica terra, mi ha sempre lasciato qualcosa nel cuore. L’ho sempre trovata incredibilmente interessante ma soprattutto unica al mondo. Sinuosa a tratti spigolosa, rimane una cittΓ  di bellezza rara.

Tour dei Sassi di Matera durante Basilicata Esperienziale

Il meraviglioso Tour dei Sassi di Matera l’ho vissuto durante l’educational tour Basilicata Esperienziale. Evento organizzato da Martulli Viaggi e Basilicata Turistica. Un piacere aver aderito, essere stata ospite e aver potuto partecipare anche come co-organizzatrice. Esperienza che spero di rivivere presto.

 

 

Vorresti provare un tour esperienziale di questo genere? Se sei un/a travel blogger, mettiti in lista per i prossimi educational tour. Iscriviti su markmilione1@gmail.com oppure whatsapp 3382377549. Inoltre, se ti fa piacere segui le pagine online di Viaggi del Milione, sia su facebook che su instagram.

Vuoi viaggiare con me? Contattami viaggidelmilione@gmail.com

 

 

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info