Trekking Bosco Magnano e Torrente Peschiera
Parco Nazionale del Pollino,  Sud Italia

Trekking Bosco Magnano e Torrente Peschiera

Il Parco Nazionale del Pollino puΓ² essere vissuto in tutte le stagioni, tra le varie attivitΓ  fattibili sempre, il Trekking Bosco Magnano e Torrente Peschiera.

Un luogo fiabesco in una cornice naturalistica dal fascino incredibile in qualunque mese dell’anno, variano i colori ma la magia resta.Β  A dirla tutta Γ¨ uno dei posti naturalistici del parco che io amo di piΓΉ.

Scopriamo Bosco Magnano e Torrente Peschiera

Bosco Magnano Γ¨ un sito di importanza comunitario del Parco Nazionale del Pollino, un lembo di terra tutelato per il suo habitat.

Ricade nel comune di San Severino Lucano in provincia di Potenza, uno degli agglomerati urbani piΓΉ rinomati come punto di partenza delle principali escursioni verso le vette. Nel Parco Nazionale del Pollino vi sono 40 siti di importanza comunitaria, 9 dei quali ricadono in Basilicata per un totale di 6804 ettari.

Bosco Magnano si caratterizza per un bosco rigoglioso, fatto di faggi, cerri, castagni e anche abeti. E’ attraversato dal Torrente Peschiera, rilevante per essere habitat della Lontra e della Trota Fario.

Un paesaggio naturale unico quello di Bosco Magnano e del Torrente Peschiera, una fitta vegetazione incontaminata, ricca di carpini, salici, pioppi, faggi, che danno maestositΓ  a questo incredibile luogo.

 

Trekking a Magnano, l’attivitΓ  da non perdere

Cosa fare nel Parco Nazionale del Pollino?

Una delle attivitΓ  piΓΉ rinomate e piΓΉ attraenti di facile praticitΓ  Γ¨ il Trekking Bosco Magnano e Torrente Peschiera. Passeggiare con una guida Aigae in ogni stagione scrutando vegetazione e colori spettacolari.

Pronti a vivere questa esperienza? I giochi di luce, tra sole o nebbie invernali, camminare su un tappeto di foglie in autunno oppure godere dello scroscio dell’acqua e della sua frescura nel periodo estivo, sono un qualcosa da non perdere.

 

Informazioni tecniche del Trekking:

Orario di partenza: ore 9.00

DifficoltΓ : turistica

Lunghezza: 5 chilometri andata e ritorno

Durata: 3/4 ore

PossibilitΓ  di aggiungere pernotti in mezza pensione e altri tour organizzati in altre aree del parco

Numero minimo di partecipanti: 6

Info prenotazioni: 3382377549Β  (su richiesta)

 

Il Parco Nazionale del Pollino regala grandi emozioni, viverlo nelle sue bellezze lascia un senso di pienezza, di assoluto piacere scrutando scorci e respirando un’aria pulita come non mai.

La vacanza ideale oggi piΓΉ che mai Γ¨ in montagna, pace, relax e contemplazione del circostante danno una ricchezza interiore unica nel suo genere.

 

 

 

Si ringrazia la Guida Maurizio Lofiego per la bellissima foto

Prenota il tuo soggiorno + trekking nel Parco Nazionale del Pollino: tel. 3382377549 – mail viaggidelmilione@gmail.com – miriam.tour@yahoo.it

 

 

 

3 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi per info