
Trekking delle 7 pietre tra Pietrapertosa e Castelmezzano
Se ami camminare facendoti affascinare da tutto ciΓ² che c’Γ¨ intorno, devi provare il “Trekking delle 7 pietre” tra Pietrapertosa e Castelmezzano.
Un percorso sensoriale in Basilicata, terra di magia e mistero. Terra di leggende e da una di queste si trova l’ispirazione nella realizzazione del percorso delle 7 pietre.
Il trekking delle 7 pietre, magia e leggenda
Una delle leggende legate alla Basilicata Γ¨ quella delle streghe locali le “masciare”. Si riunivano di notte e ballavano nei boschi sotto gli alberi in modo dionisiaco per poi volare a cavallo di un cane bianco. Il percorso delle sette pietre ha origine da una di queste leggende. Si tratta di un tragitto dalle caratteristiche sensoriali, che unisce i due comuni, Pietrapertosa e Castelmezzano. Due borghi caratteristici delle Dolomiti Lucane.
La leggenda in questione Γ¨ stata rivisitata dall’autore teatrale giornalista Mimmo Sammartino nel romanzo “Vito ballava con le streghe” (Sellerio 2004). Il percorso sensoriale narra parti di questo libro.
Il percorso delle sette pietre e caratteristiche
Si puΓ² partire da Castelmezzano o da Pietrapertosa. Ci si incammina lungo il sentiero nel bosco e in prossimitΓ di strane pietre dalle forme particolari si sentono delle “nenie deliranti” con voci che raccontano il delirio. Un cammino molto suggestivo e interessante. Tutto il percorso si suddivide in sette capitoli, oltre al delirio vi Γ¨ il ballo, il volo, le streghe, il sortilegio, l’incanto e i destini. Per ogni capitolo, vi sono sculture di pietraΒ in stile dolmen che al passare del visitatore attivano, mediante sensori, delle registrazioni sonore fatte di narrazioni, musiche e suoni tratti dal libro, che proiettano di colpo il visitatore nella leggenda ambientata esattamente lungo il sentiero che si sta attraversando.
Il sentiero Γ¨ lungo due chilometri con un dislivello da 770 metri da Castelmezzano per poi scendereΒ a 660 metri di altezza, superare il torrente Caperrino e risalire a 920 metri fino a Pietrapertosa.
Un trekking di Lucania Natura e Cultura
Questa iniziativa Γ¨ stata inserita nel programma dell’educational tour, Lucania Natura E Cultura. Un’ iniziativa di promozione territoriale organizzata dalla Marmo Melandro Viaggi. Esperienza unica, attivitΓ e i luoghi stupendi vissuti durante l’evento. Ho condiviso questi momenti con uno splendido gruppo di compagni di viaggio, esperienza sicuramente indimenticabile per tutti.
Le mie sensazioni
Che dire, ho trovato molto affascinante il percorso delle 7 pietre. Seppur un po’ faticoso per i diversi dislivelli. La natura attorno, i suoni, le musiche tra gli alberi rendono l’atmosfera magica e misteriosa. Sicuramente Γ¨ un trekking che consiglierei perΓ² da fare con lentezza contemplando il paesaggio attorno.
Con alcuni del gruppo, fatto il trekking, una volta arrivati a destinazione, ci siamo fatti lo scatto da rito divertente davanti il punto di arrivo. Un modo per immortalare il momento.
Se sei un/a travel blogger, mettiti in lista per i prossimi educational tour. Iscriviti su markmilione1@gmail.com oppure whatsapp 3382377549. Inoltre, se ti fa piacere segui le pagine online di Viaggi del Milione, sia su facebook che su instagram.

