
Viaggio a San Severino Lucano 64β¬ – tour Parco Nazionale del Pollino
![]() |
Offerta Viaggio a San Severino Lucano 34β¬ – tour Parco Nazionale del Pollino |
***Tour Pini Loricati, Sapori&Workshop***
un week end all’insegna della scoperta di una San Severino Lucano autentica e del Giardino degli Dei.
Alcuni dettagli del viaggio a San Severino Lucano
Il prodotto offerto: un soggiorno di scoperta minimalista del territorio, con pernotto, workshop su territorio e ospitalitΓ , colazione, pranzo della domenica a base di tipicitΓ locali ed escursione ai Pini Loricati, simbolo del Parco Nazionale del Pollino.
Un Tour spartano per persone che amano la montagna, che non sono esigenti ma che piuttosto vogliono favorire la scoperta piΓΉ tipica del luogo rispettandone biodiversitΓ , usi, costumi.
Un soggiorno in una casa tipica come quelle di un tempo adibita a B&B per ospitare i piΓΉ avventurieri e soprattutto un cammino verso i 2000 mt.
Programma e costi del Tour San Severino Lucano e Giardino Degli Dei
– Sabato 4 Maggio Arrivo a San Severino Lucano primo pomeriggio
– sistemazione nelle camere
– passeggiata insieme nel borgo
– breve workshop su territorio e ospitalitΓ
– cena (non compresa nel pacchetto) ma presso struttura convenzionata
– Domenica 5 Maggio
– ore 7.00 colazione
– partenza dal b&b ore 7.30 per raggiungere il rifugio con le auto.
– inizio escursione dal Rifugio Pino Loricato ore 8.15(Santuario Madonna del Pollino) 1537 mt arrivo a quota 2000 mt,
– ore 14.30 circa pranzo al Rifugio Pino Loricato (compreso nel prezzo)
Info escursione
– circa 6 ore di cammino andata e ritorno
– 500 mt circa di dislivello (percorribili in tranquillitΓ non ripidi)
– difficoltΓ media
A chi Γ¨ rivolto:
a tutti, prevalentemente giovani appassionati della montagna, studenti maggiorenni delle scuole alberghiere, escursionisti, amanti della natura e dei piccoli borghi.
E’ obbligatoria la prenotazione.
Info programma e prenotazioni: 3382377549-3405710126
![]() |
offerta Viaggio a San Severino Lucano |
Regolamento
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO: da montagna, giacca tecnica invernale, scarpe da trekking. (vestirsi a cipolla).
I partecipanti sono tenuti a:
β’ rispettare lβorario di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dagli ORGANIZZATORI;
β’ presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e unβattrezzatura adeguati. In caso di dubbi, confrontarsi con GLI ORGANIZZATORI prima della giornata del cammino.
β’ mantenere un comportamento disciplinato nel corso dellβiniziativa, rispettando le persone e le proprietΓ private e attenendosi alle disposizioni impartite dagli organizzatori;
Altre regole
β’ seguire il percorso stabilito senza allontanarsi o abbandonare il gruppo.
β’ collaborare con gli organizzatori per la buona riuscita dellβiniziativa, oltre a essere solidali con le loro decisioni, soprattutto nel caso in cui dovessero insorgere delle difficoltΓ (condizioni ambientali e/o dei partecipanti) e informarli di ogni problematica che dovesse emergere durante lo svolgimento delle attivitΓ programmate, in particolare riguardo alle proprie condizioni psicofisiche;
β’ conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti.
Ogni partecipante Γ¨ personalmente responsabile di eventuali comportamenti rischiosi per sΓ© e per gli altri, in particolare nel caso in cui dovesse prendere iniziative personali nonostante il parere contrario degli organizzatori.
PER CHI ARRIVA CON PUlLMAN
Per chi raggiunge la meta in bus, deve trattarsi di mezzo di piccola misura massimo 25 posti.
FOTO E VIDEO: Nel corso della passeggiata verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio in particolare su www.viaggidelmilione.com e che saranno utilizzati dagli organizzatori per finalitΓ promozionali riguardanti lβattivitΓ stessa. La partecipazione all’evento sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.

