
Zoosafari di Fasano: il secondo parco faunistico più grande d’europa
Zoosafari di Fasano: il secondo parco faunistico più grande d’europa
![]() |
Zoosafari Fasano |
Se decidi di fare un viaggio tra le meraviglie della Puglia non puoi non includere nel tuo itinerario una visita allo Zoosafari di Fasano, il secondo Parco Faunistico più grande d’Europa.
Il Parco si compone di tre parchi , ma quello che attrae di più è lo Zoosafari. Un ambiente ricco di fascino adatto soprattutto alle famiglie.
Il Safari Park si percorre con la propria auto, qui incredibilmente sarà possibile ammirare leoni, tigri, elefanti asiatici e africani, cammelli, daini, giraffe, zebre. E’ stato emozionante vedere gli animali avvicinarsi ai finestrini delle auto e in alcuni casi si può dar loro anche da mangiare.
Visitando il parco invece, attraverso l’area pedonale si resterà stupiti da scimpazè, gorilla, babbuini. Sono tutti particolarissimi e simpatici.
![]() |
Zoosafari Fasano |
![]() |
Zoosafari Fasano |
Una cosa che consiglio è Fasanolandia, ricca di attrazioni dedicate prevalentemente al divertimento dei bambini, ma sicuramente anche i genitori accompagnandoli trascorreranno qualche gradevole ora di allegria e scoperta.
Le diverse attrazioni dello Zoosafari Fasano
Nel Parco sono presenti 25 attrazioni, tra questi un cinema 4D e un teatro, ogni attrazione ha un costo di 2€.
Una delle cose che mi hanno colpito di più il Metrozoo, il Lago dei Grandi Mammiferi, un angolo suggestivo con cascate e isolotti. Qui sono ospitati l’orso polare che è stupendo, l’orso bruno, l’ippopotamo, il rinoceronte bianco, la foca comune. Mi sono divertita a fotografare l’orso polare, l’ho trovato bellissimo.
Altra particolarità, soprattutto istruttiva è il SeaLionAquarium, dove si presentano leoni marini, pinguini e otarie e dove i keepers del parco raccontano ai visitatori la biologia di questi animali.
Ritengo che lo Zoosafari di Fasano costituisca un momento di scoperta unico per i bambini, per i quali si organizzano anche laboratori specifici nella Sala Madagascar.
Lo Zoosafari di Fasano è una meta d’obbligo per le famiglie, un posto dove forse gli adulti ritornano bambini, imparando e scoprendo insieme ai loro figli.
Come arrivare allo Zoosafari di Fasano
Per chi arriva da nord Autostrada A14 (Adriatica), per chi viene da Napoli Autostrada A16, uscire ai caselli di Bari e percorrere la S.S. 16 in direzione sud fino a Fasano.
Per chi arriva da sud (Lecce-Brindisi), percorrere la S.S. 379 in direzione nord fino a Fasano.
Per chi arriva dalla Calabria o dalla Sicilia, seguire la S.S. 106 (Jonica) in direzione Taranto procedendo per Martina Franca, Locorotondo e Fasano.
Per chi arriva da sud (Lecce-Brindisi), percorrere la S.S. 379 in direzione nord fino a Fasano.
Per chi arriva dalla Calabria o dalla Sicilia, seguire la S.S. 106 (Jonica) in direzione Taranto procedendo per Martina Franca, Locorotondo e Fasano.
Per chi arriva in aereo, gli aeroporti più vicini sono Bari e Brindisi. L’aeroporto di Bari dista 70 km dallo Zoosafari, invece, quello di Brindisi dista 55 km circa.
Lo Zoosafari è aperto tutti i giorni da Aprile a Settembre, per gli altri mesi si può consultare il calendario che trovate qui.
M.Milione
CONDIVIDI SE TI PIACE

