Parco Nazionale del Pollino
-
San Severino Lucano: II Edizione dell’Evento di Turismo Responsabile “Ciaspolata nel Parco Nazionale del Pollino”
Β Ciaspolata nel Parco Nazionale del Pollino, una grande emozione. Nel raccontarvi questa esperienza inizio, cosΓ¬, con questa frase: Migliaia di persone stanche, stressate e fin troppo βcivilizzateβ, stanno cominciando a capire che…
-
Dove dormire nel Parco Nazionale del Pollino: Residenza delle Rose
Dove dormire nel Parco del Pollino? Che sia primavera, estate o inverno alcune localitΓ hanno comunque il fascino di regalarti momenti e paesaggi unici per ogni stagione. Un tuffo nel Parco Nazionale del…
-
Terre&Tour: primo evento – Ciaspolata nel Parco Nazionale del Pollino
Β Β Β Β Ciaspolata nel Pollino,Β cosΓ¬ la neonata Associazione Terre&Tour, lancia il suo primo evento di Turismo Responsabile. Β In collaborazione con Viaggi del Milione continua il suo impegno nellaΒ promozione del…
-
Escursionismo: Ciaspolata alla Scoperta del Parco Nazionale del Pollino
Se vi dico Escursionismo nel Pollino, cosa vi viene in mente? E’Β da un po’ di tempo che mi sono appassionata a pratiche come il Trekking o Hiking. Il mondo dell’outdoorΒ Γ¨ cosΓ¬ incredibilmente affascinate,…
-
Dove dormire nel Parco Nazionale del Pollino: B&B Pezzo della Noce
Se qualcuno dovesse chiedermi informazioni su una Vacanza nel Parco del Pollino, ecco che la scelta ricadrebbe sicuramente su una struttura a conduzione familiare, un luogo immerso nel verde ai piedi del…
-
Viggianello, meta di Turismo Responsabile
Β Oggi vi parlo di Viggianello meta responsabile. Un borgo di circa 3000 abitanti della provincia di Potenza, ai piedi del Massiccio del Pollino. Vi ho fatto tappa diverse volte cosΓ¬ da scoprirne…
-
Come vestirsi durante un’escursione con le ciaspole
Ti trovi in montagna, in questo periodo Γ¨ innevata, come vestirsi durante un’escursione con le ciaspole? L’outdoor oggi assume sempre piΓΉ rilievo, in particolare relativamente alle diverse discipline invernali, ciΓ² perchΓ© Γ¨ ormai…
-
Cosa vedere a Civita: storia e cultura del borgo
Cosa vedere a Civita: storia e cultura del borgoCivita Civita cosa vedere Ti porto a scoprire alcune meraviglie che mi circondano e le ricchezze della mia terra, la Calabria, una regione ricca di…
-
Parco Nazionale del Pollino: Ciaspolata alla scoperta del paesaggio.
Parco Nazionale del Pollino – ph. Leonardo Viceconte – collage @viaggidelmilione Parco Nazionale del Pollino: Le iniziative 2017 saranno diverse e tutte improntate su un “Cammino a Passo Lento”, alla scoperta di paesaggi…
-
Cammini Calabresi e Lucani, trekking e passeggiate come risorsa per il turismo
https://youtu.be/w9bf8pVsKoo Nel Sud Italia si sviluppano sempre piΓΉ attivitΓ di trekking e passeggiate, Cammini Calabresi e Lucani, in due regioni da percorrere in lungo e in largo. Si dice che il “camminatore” abbia…